Mercoledì 23 Aprile 2025

Politica

Lanciano, sabato al Cinema Maestoso il Congresso dell'Anpi

09/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, sabato al Cinema Maestoso il Congresso dell'Anpi

Foto, Maria Saveria Borrelli

La presidente Maria Saveria Borrelli: "La nostra sezione, intende confrontarsi con le realtà sociali della città e condividere con essa le tematiche congressuali".

Sabato prossimo, 11 dicembre, si svolgerà, nella sala 4 del CiakCity Cinema Maestoso, nel quartiere Santa Rita di Lanciano, con inizio alle 16, il Congresso dell'Anpi, associazione nazionale partigiani d'Italia.

"L’Anpi non è un partito, - si legge in una nota - ma è un soggetto che fa politica in nome dei valori della Costituzione, nata dalla Resistenza, attraverso l’impegno civile e sociale che non è solo un diritto ma un dovere di cittadinanza. Con questa visione laica e libera da condizionamenti, ha avanzato la proposta di una grande alleanza democratica e antifascista per la persona, il lavoro e la socialità. Ha raccolto molte adesioni da parte di associazioni, sindacati, forze politiche e associazioni partigiane".

“Anche la nostra sezione, da sempre aperta alla collaborazione con chi si spende per migliorare la situazione del Paese – sottolinea la presidente dell'Anpi Lanciano Maria Saveria Borrelli – intende confrontarsi con le realtà sociali della città e condividere con essa le tematiche congressuali che rappresentano la linea guida dell'Anpi, tenendo sempre presente i ruoli e l'identità di ciascuna. In linea con questi obiettivi l'assemblea congressuale è stata aperta a diversi soggetti con i quali si auspica di intraprendere e consolidare un percorso per contribuire alla ricostruzione di un rapporto virtuoso tra società e sistema istituzionale”

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale