Marted 29 Aprile 2025

Politica

Lucia Pierdomenico entra nella Lega e diventa il nuovo coordinatore cittadino di San Valentino

17/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Lucia Pierdomenico entra nella Lega e diventa il nuovo coordinatore cittadino di San Valentino

Un nuovo ingresso nella Lega di San Valentino in Abruzzo Citeriore: la consigliera comunale Lucia Pierdomenico ha aderito al partito e assumerà anche il ruolo di coordinatore cittadino.

La notizia è stata accolta con grande entusiasmo dal coordinatore provinciale della Lega Pescara, Emanuele Evangelista, che ha sottolineato come Pierdomenico si sia distinta fin dal suo primo mandato in Consiglio comunale per la sua vicinanza alle esigenze dei cittadini e per l’impegno costante a favore del territorio.

"È con grande piacere e soddisfazione che l’accogliamo nella nostra squadra", ha dichiarato Evangelista, evidenziando come la sua determinazione e il suo spirito di servizio la rendano una figura perfetta per il partito. Con l'ingresso di Pierdomenico, la Lega vede rafforzarsi non solo la sua presenza numerica nella provincia di Pescara, ma anche la propria radicata connessione con il territorio.

Anche il coordinatore regionale della Lega, Vincenzo D'Incecco, ha voluto esprimere il suo benvenuto a Pierdomenico, sottolineando l’attrattività del partito, sempre più concentrato sulle esigenze reali delle persone. “Sono certo che Pierdomenico, con la sua dedizione e capacità, contribuirà in modo decisivo a rendere l’azione del partito ancora più incisiva", ha dichiarato D'Incecco.

Un nuovo capitolo si apre, quindi, per la Lega a San Valentino in Abruzzo Citeriore, con l’obiettivo di consolidare il radicamento e il sostegno al territorio, pronti a portare avanti nuove battaglie per la comunità locale.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Provincia di Pescara Lega

Potrebbero interessarti

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico