Mercoledì 30 Aprile 2025

Politica

Nuovo Ospedale di Lanciano, Campitelli (FdI): idea ambiziosa che prende forma. Sarà un nuovo corso per sanità frentana.

11/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Nuovo Ospedale di Lanciano, Campitelli (FdI): idea ambiziosa che prende forma. Sarà un nuovo corso per sanità frentana.

Campitelli: "Procediamo spediti per il nuovo Renzetti". Sbloccati 109 milioni di fondi fermi da vent'anni al Ministero

"Pochi giorni fa l'AreaCom, l’Agenzia regionale Abruzzo per la committenza, ha concluso le operazioni di gara e ha aggiudicato la progettazione del nuovo ospedale di Lanciano, per l’importo di 1 milione 800 mila euro, al raggruppamento temporaneo di impresa risultato primo in graduatoria seguendo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Parliamo di interventi di cui questo territorio aveva estremamente bisogno e sono onorato di far parte di un'amministrazione regionale che lavora concretamente in tal senso". Così il presidente della III Commissione permanente del Consiglio regionale, Nicola Campitelli, sulla realizzazione del nuovo ospedale “Renzetti”, finanziato con 109 milioni, fondi bloccati al ministero per più di due decenni. "Stiamo procedendo a passo spedito per realizzare la nuova struttura, un'opera strategica ed utile a tutto il territorio. Sono sicuro che i progettisti saranno così abili nel trovare la migliore soluzione senza sacrificare le quotidiane attività sanitarie durante i lavori edili", conclude Campitelli.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico