Sabato 26 Aprile 2025

Politica

Ortona, cambio in Giunta, il sindaco prende le deleghe del sociale e della scuola

07/12/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Ortona, cambio in Giunta, il sindaco prende le deleghe del sociale e della scuola

Nei prossimi giorni il nome del nuovo componente e delle relative deleghe

«In questi giorni l’assessore Ilaria Ortolano- spiega il sindaco Leo Castiglione- mi ha rappresentato la sua difficoltà a sostenere ulteriormente il peso e le difficoltà che l’amministrazione della cosa pubblica comporta. Tutti coloro che hanno vissuto un’esperienza amministrativa conoscono bene la frustrazione e lo scoramento che spesso attanaglia chi da questa parte vorrebbe rispondere alle richieste di tutti i cittadini e che invece deve confrontarsi con problemi burocratici, di gestione amministrativa e di risorse umane. Nonostante le difficoltà che tutte le amministrazioni incontrano, sia chiaro non è solo nel nostro caso, e la prostrazione emotiva che spesso questo comporta i cittadini ci hanno dato la loro fiducia per fare del nostro meglio e superare tutte le difficoltà che ci si presentano davanti al fine di dare alla comunità ciò di cui ha bisogno. L’assessore Ortolano si è trovata, alla sua prima esperienza politica, ad occuparsi di un settore complesso come il sociale e la scuola e lo ha fatto mettendo a disposizione il suo tempo e la sua volontà di stare al fianco dei cittadini e per questo la ringrazio e comprendo la sua difficoltà di oggi a continuare, come comprendo il peso emotivo che ha dovuto sostenere di fronte a situazioni più grandi di noi. Ma proprio per questo- continua Castiglione- e perché conosco bene come ci si sente, avendolo vissuto personalmente, non posso chiederle un ulteriore sacrifico e per questo da oggi auguro a Ilaria ogni bene per la sua crescita personale e professionale e prendo in carico io le sue deleghe sul sociale e sulla scuola. Nei prossimi giorni comunicherò alla cittadinanza il nome del nuovo assessore che entrerà in giunta e con quali deleghe, ma oggi io ho una responsabilità non fermarmi e non fermarci, non in questo momento così critico, non in questa emergenza sanitaria, sociale ed economica in cui dobbiamo dare delle risposte quotidiane ai cittadini. Il nuovo anno ci aspetta per una rinascita economica, sperando di archiviare al più presto l’emergenza sanitaria, intanto noi saremo qui a lavorare come sempre per stare al fianco di tutti i cittadini e per rendere la nostra città più bella ed accogliente».

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Ortona

Potrebbero interessarti

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.