Sabato 12 Aprile 2025

Politica

Pepe su mancata erogazione ai balneatori del fondi per le mareggiate di novembre 2019

09/03/2021 - Redazione AbruzzoinVideo

Pepe: “mentre da nove mesi i balneatori abruzzesi attendono i fondi per le mareggiate di novembre 2019 la Giunta Marsilio prosegue ancora con le sue continue promesse di aiuto al settore”

“Continuano le promesse di Marsilio e della sua maggioranza a proposito degli aiuti assicurati, ma mai arrivati, al comparto turistico abruzzese ed in particolare ai balneatori alle prese con il contrasto all’erosione costiera e lasciati, in questi due anni, in balia delle onde” dichiara il Consigliere e Vice Capogruppo Regionale del Partito Democratico, Dino Pepe.

“Nel giugno del 2020 il Consiglio Regionale ha approvato, su mia proposta una legge per indennizzare, con fondi pari a 1 milione di euro, tutti gli operatori della costa danneggiati dalle mareggiate che flagellarono l’Abruzzo nel novembre 2019. Purtroppo però, dallo scorso mese di giugno, i balneatori non hanno ancora ricevuto nulla! Questo per colpa della Giunta Marsilio che doveva solo approvare una semplice delibera per definire le modalità di concessione di questi contributi.

Purtroppo sono passati nove mesi, un “autentico parto”, ma gli operatori del settore non hanno ancora avuto nessuna risposta e, mentre si apprestano a dover predisporre la stagione estiva 2021, non hanno avuto ristori e nemmeno notizie certe sui ripascimenti o sulle promesse scogliere! Così, mentre la Giunta Marsilio continua a promettere soldi, quando quelli già stanziati non sono mai arrivati, gli operatori abruzzesi si apprestano a vivere un 2021 che si annuncia ancora più nero!” conclude Pepe.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.