Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Pescara al centro del panorama internazionale: Sindaco Masci accoglie il G7 Sviluppo e il B7

22/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara al centro del panorama internazionale: Sindaco Masci accoglie il G7 Sviluppo e il B7

Pescara ha vissuto una giornata di grande rilevanza internazionale con l'apertura di due eventi di primo piano: il G7 Sviluppo e il B7. Il Sindaco Carlo Masci ha accolto con entusiasmo i giornalisti internazionali e le delegazioni ufficiali, mostrando la città e promuovendo la sua immagine a livello globale.

La mattinata è iniziata con un media tour organizzato per una parte dei 150 giornalisti accreditati per il G7 Sviluppo, ospitati all'interno del media center situato nell'Auditorium Flaiano. Durante il tour, i rappresentanti della stampa hanno potuto ammirare alcune delle principali attrazioni della città, tra cui l'Aurum, sede del G7, il lungomare con il Ponte del Mare, la Nave di Cascella e il centro cittadino, passando per viale Muzii, corso Vittorio Emanuele e piazza Sacro Cuore. Quest'ultima è stata scelta come location per la campagna #InsiemepergliSdg, legata agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

La visita è proseguita al Museo delle Genti d’Abruzzo e alla Casa natale di Gabriele d’Annunzio, luoghi simbolo della cultura pescarese, che hanno aperto le porte alla stampa internazionale per l’occasione. Qui, i giornalisti hanno incontrato il sindaco Masci durante un buffet curato da Bongè Catering.

Successivamente, il Sindaco Masci ha accolto il Vicepremier Antonio Tajani e la Presidente del B7, Emma Marcegaglia, nella Sala Consiliare del Comune di Pescara, in occasione della cerimonia di apertura del B7, un'importante piattaforma di dialogo tra le organizzazioni imprenditoriali dei Paesi del G7. La presenza di personalità di spicco come Tajani e Marcegaglia sottolinea la rilevanza dell'evento, che mette in luce il ruolo strategico di Pescara non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

Il Sindaco Masci ha espresso con orgoglio l'onore di ospitare entrambi gli eventi: "È un grande orgoglio per Pescara ospitare sia il G7 sia il B7, due eventi che porteranno la nostra città sotto i riflettori non solo a livello nazionale ma anche mondiale. Questa duplice vetrina rappresenta un'opportunità unica per Pescara, che si afferma come una città dinamica e proiettata verso il futuro, pronta ad accogliere sfide globali e a rafforzare il proprio ruolo nel panorama internazionale".

Durante la cerimonia di apertura del B7, Masci ha citato Giuseppe Ungaretti, richiamando l'importanza dell'Intelligenza Artificiale e le sfide etiche legate alla tecnologia: "Come farà l'uomo per non essere disumanizzato dalla macchina, per dominarla, per renderla moralmente arma di progresso?". Un tema attuale che ben si sposa con le discussioni previste durante i lavori del B7.

Il sindaco ha poi consegnato a Emma Marcegaglia un ricordo di Pescara, una box contenente una riproduzione in 3D dell'Aurum, spaghetti De Cecco e i tradizionali parrozzini di D'Amico.

La giornata si è conclusa con un incontro tra il Sindaco, il Vicepremier Tajani e il Ministro Abodi a Piazza Sacro Cuore, e la cena di gala del B7 al Museo dell’Ottocento, che ha celebrato una giornata di successo per la città di Pescara.

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara carlo masci

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.