Sabato 12 Aprile 2025

Politica

Pescara, no alcol dopo le 24, Testa e Carota: limite esagerato e dannoso per economia

20/02/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, no alcol dopo le 24, Testa e Carota: limite esagerato e dannoso per economia

I due esponenti di Fratelli d'Italia esprimono contrarietà alla normativa

“Una città di mare , come Pescara e Montesilvano, non si può ‘chiudere’ a mezzanotte, soprattutto nel periodo estivo." Esordisce così la nota congiunta del capogruppo di FdI in Consiglio regionale, Guerino Testa, e del coordinatore del partito cittadino di Pescara, Roberto Carota.

"Esprimiamo convinta contrarietà all’applicazione di una normativa passata nel dimenticatoio poiché per lo più inapplicata ovunque, e una ragione ci sarà. Riteniamo quel limite di orario insensato, esagerato e dannoso per tutte le attività imprenditoriali interessate, per i cittadini e per i turisti. Solo immaginare la prossima estate - dopo le già enormi difficoltà dovute alla crisi economica da emergenza sanitaria - con una restrizione così significativa, fa presagire scenari ancor peggiori."

"Siamo per il rispetto rigoroso delle regole e, come è noto, Fratelli d’Italia è in prima linea affinché vengano onorate in qualsivoglia ambito. Regolamentare la movida nelle zone a maggiore aggregazione giovanile, ci trova da sempre d'accordo ma la migliore strategia è quella di non scontentare nessuno e adottare iniziative che non pregiudichino ulteriormente la nostra economia ".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.