Mercoledì 23 Aprile 2025

Politica

Pescara, nuovi finanziamenti per il primo Centro Ascolto Maltrattanti d’Abruzzo

01/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, nuovi finanziamenti per il primo Centro Ascolto Maltrattanti d’Abruzzo

Il Centro Aiuto Maltrattanti offre percorsi di ascolto e sostegno mirati alla prevenzione e alla cura del comportamento violento degli uomini nei confronti delle donne

"Con la notizia del rifinanziamento, da parte della Regione Abruzzo, del Centro Ascolto Maltrattanti ITINERE attivato dal Comune di Pescara, si aggiunge un ulteriore e positivo tassello alle iniziative di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, proprio nella settimana in cui si sta svolgendo la Campagna di sensibilizzazione sul tema #365giorniNoallaviolenza, promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pescara. Visti i buoni risultati raggiunti nell’arco del primo anno di apertura del CAM - Itinere, la Regione ha destinato 19.000 euro che, accanto al co-finanziamento garantito dal Comune di Pescara, consentiranno di proseguire il servizio".È quanto si legge in una nota del Comune di Pescara.

Il Centro Ascolto Maltrattanti è il primo centro in Abruzzo che offre percorsi di ascolto e sostegno mirati alla prevenzione e alla cura del comportamento violento degli uomini nei confronti delle donne. "Sono sempre più convinto che la ricorrenza del 25 Novembre non debba circoscrivere soltanto una giornata del calendario - sostiene l’assessore alle Politiche Sociali Adelchi Sulpizio – Il nostro è un impegno quotidiano, 365 giorni l’anno appunto, per contrastare in modo deciso la violenza di genere. A mio parere gli interventi più efficaci sono quelli che hanno come obiettivo la prevenzione della violenza. Agire sull’uomo violento non solo da un punto di vista punitivo, bensì culturalmente e socialmente rieducativo, può essere una svolta importante per combattere il fenomeno della violenza sulle donne."

"Ringrazio l’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Abruzzo, Pietro Quaresimale, e il consigliere capogruppo della Lega, Vincenzo D’Incecco, che hanno condiviso fortemente la mia visione sulla necessità che le Istituzioni agiscano incisivamente sulla violenza di genere e, pertanto, si sono adoperati per proseguire il cammino di prevenzione di questo fenomeno".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Sociale

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale