Marted 29 Aprile 2025

Politica

Pescara: Sclocco: Intitolare una sala o un parco della città a Giulio Regeni

23/06/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara: Sclocco: Intitolare una sala o un parco della città a Giulio Regeni

La consigliera comunale di opposizione ha presentato una proposta all'ordine del giorno del consiglio. "Occorre mantenere la memoria di Giulio Regeni"

La consigliera comunale Marinella Sclocco (Gruppo consiliare Sclocco Sindaco) propone un Ordine del giorno in Consiglio Comunale per impegnare il Sindaco ad intitolare una sala, una proprietà comunale o un Parco a Giulio Regeni. Giulio Regeni, scomparso il 25 gennaio 2016 e ritrovato torturato e ucciso nove giorni dopo in Egitto, credeva in quello che faceva e si era messo a disposizione di una terra da cui, purtroppo non è più tornato. Ricercatore italiano, ma anche un vero e proprio cittadino del mondo: stava facendo una ricerca sui movimenti sindacali per il suo dottorato a Cambridge. “Sono trascorsi ormai quattro anni dal rapimento e dal barbaro assassinio del ricercatore italiano in Egitto e la sua morte è un mistero sotto gli occhi di tutti. - afferma la Sclocco - Amnesty International insieme al quotidiano La Repubblica hanno lanciata a febbraio 2016 una campagna per non permettere che l'omicidio del giovane ricercatore italiano finisca per essere dimenticato. - dichiara Sclocco - Crediamo sia indispensabile mantenere la memoria di Giulio Regeni. La proposta rappresenta dunque non solo un gesto di rispetto verso la famiglia, ma anche e soprattutto un modo per tenere vivo nel tempo il ricordo di Giulio e della battaglia per la giustizia che il nostro paese ha l'obbligo di portare avanti.”

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara

Potrebbero interessarti

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.