Mercoledì 23 Aprile 2025

Politica

Piano sociale Abruzzo, Quaresimale: concluso il lavoro della cabina di regia

19/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Piano sociale Abruzzo, Quaresimale: concluso il lavoro della cabina di regia

Oltre 350 milioni di euro le risorse previste, tra fondi diretti, indiretti e finanziamenti legati al PNRR e al React Eu.

“Il nostro obiettivo è quello di portare in giunta il Piano entro fine anno, per poi farlo passare all’esame del Consiglio regionale e di lì mettere a disposizione del territorio un programma di lavoro innovativo e complesso, capace di dare una risposta concreta ai bisogni e alle esigenze della categorie più fragili”.

Così l’assessore regionale alle politiche sociali, Pietro Quaresimale, ha commentato la terza riunione, svoltasi da remoto, della Cabina di regia chiamata a elaborare e condividere le linee di indirizzo e di programmazione del nuovo Piano sociale regionale. Oltre 350 milioni di euro le risorse previste, tra fondi diretti, indiretti e finanziamenti legati al PNRR e al React Eu.

Un piano che si basa su un nuovo metodo di programmazione, basato sulla condivisione e la coprogettazione, nel quale, come ha spiegato il dirigente Raimondo Pascale, “l’obiettivo è quello di andare incontro ai bisogni dei territori, in un momento difficile come questo segnato dalle conseguenze della pandemia e dalla crisi economica che investe tutti i settori produttivi”. Nel corso dell’incontro è emersa la necessità di aggiornare l’impianto legislativo inerente i temi sociali, a cominciare dalla legge quadro di settore. “Non possiamo che essere soddisfatti di questo lavoro vasto e articolato che siamo riusciti a portare avanti grazie anche alla collaborazione con gli Ambiti sociali, i Comuni, le organizzazioni del Terzo settore – ha spiegato Quaresimale – Oggi completiamo un percorso che è l’atto conclusivo della road map che ci ha visti in questi mesi confrontarci con gli Ecad, gli enti capofila di ambito distrettuali, avendo come unico scopo quello di aiutare e sostenere le fasce più deboli della popolazione, garantendo i servizi necessari”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale