Sabato 12 Aprile 2025

Politica

PNRR e Fondi Europei, D'Alessandro: 9,3 milioni per l'Abruzzo

22/02/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
PNRR e Fondi Europei, D'Alessandro: 9,3 milioni per l'Abruzzo

Il deputato abruzzese di Italia Viva: "Non dobbiamo sbagliare, le risorse ci sono, servono i progetti, e rafforzeremo la capacità degli enti locali di seguire la complessa macchina del PNRR"

“Dal Ministero del Sud 9.332.818,64 € per l’Abruzzo a favore dei Comuni e Province per mettere in campo le progettazioni per PNRR e Fondi Europei.” Lo annuncia il Deputato abruzzese Camillo D’Alessandro che a Roma segue in particolare la programmazione del Ministero del Sud.

“Oltre 7,3 milioni di euro andranno ai Comuni, 2 milioni alle Province”. Specifica D’Alessandro “ Non dobbiamo sbagliare – aggiunge – le risorse ci sono, servono i progetti, e rafforzeremo la capacità degli enti locali di seguire la complessa macchina del PNRR, ma non solo. Per l’Abruzzo e per il Sud ci sono ingenti risorse sui fondi euopei, FSE e FSC, Fondi strutturali europei e Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.”

“Concepisco il mio ruolo – conclude D’Alessandro -come ponte tra comuni e Ministeri, possiamo giocare partita, ma dobbiamo stare in campo. La Regione non deve stare a guardare, ma deve e può essere parte attiva. Si istituisca un servizio ad hoc che segua bandi e scadenza, di supporto alle amministrazioni locali, soprattutto per i piccoli comuni. Si faccia squadra, si faccia subito”

“Gli enti – si legge nella nota del Ministero del Sud - possono utilizzare le risorse del Fondo per promuovere bandi rivolti a professionisti (per esempio, architetti, ingegneri, progettisti...) che andranno a presentare progetti in ambito urbanistico o di innovazione sociale. In questo modo, le amministrazioni interessate avranno a disposizione progetti già pronti per partecipare all'assegnazione delle risorse del PNRR, dei Fondi strutturali europei o del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. I Comuni fino a 5.000 abitanti possono utilizzare, in tutto o in parte, il contributo anche per affidare incarichi per la redazione di progetti di fattibilità tecnica economica. In caso di lavori pubblici, invece, il livello progettuale proposto deve essere almeno pari a quello del progetto di fattibilità tecnica-economica.”

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.