Mercoledì 30 Aprile 2025

Politica

Reddito di Cittadinanza, anche a Vasto i beneficiari svolgeranno per il Comune progetti utili alla collettività

02/03/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Reddito di Cittadinanza, anche a Vasto i beneficiari svolgeranno per il Comune progetti utili alla collettività

Potranno occuparsi,per 8 ore settimanali, di lavori che vanno dall’assistenza domiciliare alle persone anziane alla manutenzione del verde pubblico

Questa mattina in Municipio a Vasto si è tenuta una seduta della conferenza dei sindaci dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 07 “Vastese”, a cui hanno preso parte i sindaci e rappresentanti dei Comuni di: Fresagrandinaria, Lentella, Casalbordino, Pollutri, Villalfonsina, Torino Di Sangro, San Salvo, Cupello e Vasto, l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Vasto, Lina Marchesani ed il responsabile ufficio di piano ads n.07 “ vastese”, Ariano Antonio Barsanofio, per l’attivazione dei PUC (Progetti Utili alla Collettività) nell’ambito del Reddito di cittadinanza. Sulla base di quanto disposto nel decreto del Ministero del Lavoro i progetti da portare a termine saranno strettamente connessi ai bisogni e alle esigenze evidenziati dalle amministrazioni comunali. I beneficiari del reddito di cittadinanza saranno tenuti a svolgere i progetti utili alla collettività, presso il Comune dove risiedono. Gli aventi diritto in tutto l’ambito sono 1170 mentre a Vasto circa 649 e dovranno dare la loro disponibilità, per almeno 8 ore settimanali, a svolgere attività non retribuite in svariati settori. Si va dall’assistenza domiciliare alle persone anziane alla manutenzione del verde pubblico. “I P.U.C. possono rappresentare, - ha evidenziato l’assessore alle Politiche Sociali, Lina Marchesani - occasioni di concreta utilità per la collettività e allo stesso tempo di crescita personale e professionale degli interessati. Durante il periodo di esecuzione delle prestazioni sociali i beneficiari del reddito di cittadinanza dovranno continuare la ricerca di un’attività lavorativa avvalendosi dei Centri per l’impiego”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vasto

Potrebbero interessarti

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico