Domenica 27 Aprile 2025

Politica

Regione Abruzzo, oltre 700mila euro alle province per garantire i piani neve

18/11/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Regione Abruzzo, oltre 700mila euro alle province per garantire i piani neve

Lo comunica il sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale Umberto D'Annuntiis.

La Giunta regionale, nella seduta di ieri, ha deliberato un finanziamento a favore delle quattro Province abruzzesi a supporto dell'attuazione del Piano neve 2020/2021. Nello specifico è stata stanziata la somma di 728.780,00 mila euro, che sarà equamente ripartita tra le quattro Province nel modo seguente:

- Provincia di Teramo 182.195,00 mila euro

- Provincia di Pescara 182.195,00 mila euro

- Provincia di L’Aquila 182.195,00 mila euro

- Provincia di Chieti 182.195,00 mila euro

"Lo stanziamento e’ di importo quasi doppio rispetto agli anni passati, a dimostrazione della vicinanza della giunta regionale alle problematiche degli enti locali e ulteriori risorse, qualora necessarie, sono già state appostate nel capitolo di riferimento". Ha dichiarato il Sottosegretario alla Presidenza, Umberto D’Annuntiis. "Il provvedimento si è reso necessario in considerazione dell’aumento dei mutamenti climatici in atto che hanno determinato, negli ultimi anni, il verificarsi di importanti fenomeni metereologici di natura nevosa, con conseguente formazione di ghiaccio. Fenomeni che hanno interessato tutto il nostro territorio regionale, rendendo difficoltosa la circolazione sulle strade e causando gravi e diffusi disagi alla popolazione". Conclude l'esponente del Governo regionale.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.