Sabato 26 Aprile 2025

Politica

Scomparsa Palazzuolo, Fratelli d’Italia: “Vasto perde uno degli uomini che ha rappresentato tanto”

17/11/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Scomparsa Palazzuolo, Fratelli d’Italia: “Vasto perde uno degli uomini che ha rappresentato tanto”

Giacinto Palazzuolo ha rappresentato indiscutibilmente un pilastro per il Comune di Vasto, senza tirarsi indietro nemmeno quando l’età lo aveva collocato in pensione, dispensando, su richiesta, qualsiasi consiglio o suggerimento

“La scomparsa di Giacinto Palazzuolo lascia un vuoto incolmabile. Un uomo che ha speso la sua esistenza al servizio dell’Istituzione Comune della quale era diventato, grazie alle sue indiscutibili capacità, il numero uno: primo e unico Direttore generale. Il suo lavoro, per il quale non aveva orari, una ragione di vita. Impegnato per oltre quarant’anni nella macchina amministrativa che conosceva alla perfezione, metteva le sue capacità al servizio di ogni amministrazione, dimostrando l’imparzialità di chi pone davanti a tutto l’interesse comune. Disponibile ma anche intransigente quando bisognava esserlo; generoso, ragionevole ma anche fermo nelle decisioni. Giacinto Palazzuolo ha rappresentato indiscutibilmente un pilastro per il Comune di Vasto, senza tirarsi indietro nemmeno quando l’età lo aveva collocato in pensione, dispensando, su richiesta, qualsiasi consiglio o suggerimento, a dimostrazione di quanto volesse bene alla sua città. Vasto perde uno degli uomini che ha rappresentato tanto, che ha fatto molto, che si è fatto voler bene di più. Restano i ricordi, gli insegnamenti, i sorrisi generosi”. È la nota del circolo cittadino di Fratelli d’Italia, sulla prematura scomparsa dell’ex Direttore generale del Comune di Vasto, Giacinto Palazzuolo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vasto

Potrebbero interessarti

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.