Marted 22 Aprile 2025

Politica

Tesseramento nazionale Fdi: la Provincia di Teramo passa dal quindicesimo all'undicesimo posto.

18/02/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Tesseramento nazionale Fdi: la Provincia di Teramo passa dal quindicesimo all'undicesimo posto.

Teramo risulta ancora una delle province più operose e produttive salendo dalla quindicesima alla undicesima posizione per numero di tesserati.

"Un risultato incredibile che dimostra quanto il nostro partito si stia strutturando sul territorio e quanto si stia rafforzando", dichiara il Presidente Provinciale Marilena Rossi.

"Un partito in crescita, oltre le medie nazionali, che si candida ad essere il partito di riferimento di tutto il centrodestra provinciale, regionale e nazionale.
Un traguardo che diventa ancor più straordinario se guardiamo chi sono le prime dieci posizioni: Roma, Viterbo, Frosinone giusto per citarne alcune che sono roccaforti del nostro Presidente Giorgia Meloni.


Per questo importantissimo risultato ringrazio tutti i quadri di partito, gli eletti, i presidenti di circolo e in particolar modo il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale Umberto D'Annuntiis.
Insieme ripartiremo con il tesseramento 2022 e con le sfide elettorali che ci attendono convinti di veder crescere ancor di più il nostro partito sia per numero di eletti che di tesserati".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale