Domenica 27 Aprile 2025

Politica

Ultimo Dpcm, Nazario Pagano: invece di sondare le reazioni sui social il Governo dovrebbe ascoltare il Parlamento

26/10/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Ultimo Dpcm, Nazario Pagano: invece di sondare le reazioni sui social il Governo dovrebbe ascoltare il Parlamento

Il coordinatore regionale abruzzese e senatore di Forza Italia sottolinea di avere presentato un disegno di legge per l'istituzione di una Commissione parlamentare bicamerale che rappresenti gruppi parlamentari.

"Piuttosto che far circolare preventivamente i testi (non ancora approvati) degli ormai noti DPCM tra i social e i siti dei maggiori quotidiani nazionali per “sondare” le reazioni dell’opinione pubblica e poi eventualmente "aggiustare il tiro", il Governo dovrebbe ascoltare il Parlamento, che è l’unico organo depositario della sovranità popolare e l'unico istituzionalmente competente a controllare e indirizzare l’operato dell’Esecutivo, soprattutto in casi di gravi emergenze come quella che stiamo drammaticamente rivivendo. A tal fine, già lo scorso maggio, ho presentato un disegno di legge per l'istituzione di una Commissione parlamentare bicamerale proporzionalmente rappresentativa di tutti i gruppi parlamentari con il compito di rilasciare, entro un brevissimo termine perentorio, un parere vincolante su tutti gli atti del Governo (compresi i DPCM) contenenti misure di contenimento e contrasto della diffusione del virus. In un’emergenza come questa, occorre restituire al Parlamento il ruolo che la Costituzione gli affida!" Così il senatore di Forza Italia, nonchè coordinatore regionale abruzzese del partito, Nazario Pagano.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Forza Italia

Potrebbero interessarti

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.