Giovedì 10 Aprile 2025

Sanità

Coronavirus, accordo Asl Pescara-sindacati per riconoscimento economico a tutti gli operatori sanitari nell'ambito dell'emergenza

22/09/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, accordo Asl Pescara-sindacati per riconoscimento economico a tutti gli operatori sanitari nell'ambito dell'emergenza

Lo annuncia Francesco Marcucci segretario provinciale UIL FPL: Un accordo che premia l'impegno di chi ha messo a rischio anche la propria vita.

In recepimento dell’accordo tra Regione Abruzzo e sindacati del 30 luglio 2020, nella giornata di ieri, lunedì 21 settembre, la Asl di Pescara e i sindacati hanno sottoscritto l’accordo per il riconoscimento della eccezionale attività svolta dagli Operatori del Servizio Sanitario Regionale dell’Abruzzo nella gestione dell’emergenza epidemiologica determinata dal diffondersi del COVID-19. Lo annuncia con un nota il segretario provinciale dela UIL FPL Francesco Marcucci. Nell'accordo è stato recepito il finanziamento di: - € 500.000,00 per gli incrementi dell’indennità di rischio per malattie infettive; - € 1.114.081,78 per il pagamento del lavoro straordinario, compresi gli incrementi per i tempi di vestizione e svestizione; - € 1.560.337,29 per l’incentivazione del personale coinvolto nel contenimento dell’emergenza epidemiologica. su tale incentivazione sono state previste tre fasce di valorizzazione del personale. La prima prevede un riconoscimento di € 40 al giorno per coloro che hanno svolto continuamente attività con COVID-19; la seconda prevede un riconoscimento di € 20 al giorno per coloro che hanno svolto saltuariamente attività con COVID-19; e la terza prevede un riconoscimento di € 5 al giorno per coloro che hanno prestato servizio di supporto alle attività correlate alla emergenza. si tratta di incentivi che saranno versati a partire dalla busta paga di ottobre. "Nell’ottica di procedere alla sottoscrizione di un accordo che tenesse in considerazione il riconoscimento spettante al personale che effettivamente è stato impegnato nella misura prevista dalle richiamate fasce,- si legge nella nota di Francesco Marcucci, la UIL FPL ha redatto un documento emendante la bozza di proposta presentata dalla parte pubblica e quest’ultima ha accolto positivamente tutte le proposte di integrazione segnalate. Riteniamo quindi - conclude  - di aver sottoscritto un documento che premi l’impegno di tutti coloro che nel periodo più difficile per la nostra Nazione, hanno messo a rischio anche la  propria vita per scongiurare effetti che sarebbe potuti diventare ancor più drammatici."

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni

Un gioiello tecnologico, altamente performante, prezioso nel campo dell’emergenza. E’ la Risonanza Magnetica portatile a intensità di campo bassa di cui si è dotata la Radiologia dell’ospedale di Chieti, che verrà impiegata in Pronto Soccorso per la diagnosi precoce dell’ictus cerebrale.