Giovedì 10 Aprile 2025

Sanità

Coronavirus, plasma iperimmune, continua al Servizio Tasfusionale Asl Pescara l’idoneizzazione dei donatori guariti

22/05/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, plasma iperimmune, continua al Servizio Tasfusionale Asl Pescara  l’idoneizzazione dei donatori guariti

E’ Iniziata il 7 maggio scorso l’idoneizzazione dei donatori guariti dopo malattia da COVID 19 presso il Servizio Trasfusionale della ASL di Pescara.

La dott.ssa Ornella Iuliani, principal investigator dello “ Studio interventistico per valutare l’efficacia e la sicurezza dell’immunoterapia passiva con plasma da pazienti Covid-19 guariti (“convalescent plasma” o “plasma iperimmune”), nel trattamento delle forme severe di COVID 19, con tutto il team del Servizio Trasfusionale, sta contattando i pazienti guariti e che quindi hanno sviluppato anticorpi specifici contro la SARS-COV2 per definire un pool di donatori idonei per la donazione di plasma.



Come è noto già in altre realtà italiane la terapia con il plasma iperimmune sta dando risultati incoraggianti e anche in Abruzzo ad oggi tutti i possibili donatori contattati hanno risposto in maniera positiva rendendosi disponibili alla donazione. È importante sottolineare la peculiarità di questo studio che vede coinvolti tutti i Servizi Trasfusionali per poter dotare gli Ospedali abruzzesi dello stesso armamentario terapeutico per sconfiggere il coronavirus.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni

Un gioiello tecnologico, altamente performante, prezioso nel campo dell’emergenza. E’ la Risonanza Magnetica portatile a intensità di campo bassa di cui si è dotata la Radiologia dell’ospedale di Chieti, che verrà impiegata in Pronto Soccorso per la diagnosi precoce dell’ictus cerebrale.