Venerdì 11 Aprile 2025

Sanità

Donato un respiratore all’oncoematologia dell'ospedale Civile di Pescara

20/06/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

"Un esempio per tutta la comunità, un gesto pensato e portato avanti da giovani per alleviare le sofferenze di loro coetanei meno fortunati". Lo ha detto l'assessore alla Salute, Nicoletta Verì, che questa mattina ha partecipato alla cerimonia di consegna di un'apparecchiatura al reparto di oncoematologia pediatrica dell'ospedale di Pescara, donata dai ragazzi dell'Interact Pescara Ovest del Rotary Club.

Grazie al lavoro del gruppo del giovane presidente Francesco Iurilli, coordinato da Francesca Marino, è stata portata avanti una raccolta fondi che ha permesso di acquistare un particolare strumento per la ventilazione non invasiva per pazienti con insufficienza respiratoria, particolarmente adatto e tollerato dai bambini. L'iniziativa è stata intitolata "Il soffio di Aisha", in memoria di una piccola paziente che non è riuscita a vincere il male che l'aveva colpita.
"Questa struttura - ha aggiunto l'assessore - è centro di riferimento regionale, e al suo interno è stato sviluppato da anni un sistema di rete con le associazioni di volontariato e le altre strutture territoriali, che rappresenta un modello di integrazione valido ed efficace". 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni

Un gioiello tecnologico, altamente performante, prezioso nel campo dell’emergenza. E’ la Risonanza Magnetica portatile a intensità di campo bassa di cui si è dotata la Radiologia dell’ospedale di Chieti, che verrà impiegata in Pronto Soccorso per la diagnosi precoce dell’ictus cerebrale.