Giovedì 10 Aprile 2025

Sanità

Ecco come funziona il servizio psichiatrico diagnosi e cura della Asl2 a Lanciano

12/04/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Ecco come funziona il servizio psichiatrico diagnosi e cura della Asl2 a Lanciano

Lo scopo del ricovero è finalizzato alla diagnosi, impostazione della terapia e alla stabilizzazione del quadro sintomatologico e all’indirizzo per la presa in carico e/o continuità assistenziale dei pazienti presso i Centri di Salute Mentale competenti per residenza e/o invio presso Strutture Residenziali o semiresidenziali riabilitative.

Il Servizio psichiatrico diagnosi e cura dell’Ospedale di Lanciano è dotato di quindici posti letto per il trattamento dei pazienti affetti da patologia psichiatrica sia in fase acuta che in fase di sintomatologia. Per quanto riguarda le modalità di accesso alla struttura esse vengono eseguite nel seguente modo, e cioè con ricoveri volontari su proposta del MMG, dei Servizi psichiatrici territoriali, P.S. e 118 e i ricoveri in Trattamento sanitario obbligatorio secondo le modalità e le indicazioni previste dalla L.180/78.

Lo scopo del ricovero è finalizzato alla diagnosi, impostazione della terapia e alla stabilizzazione del quadro sintomatologico e all’indirizzo per la presa in carico e/o continuità assistenziale dei pazienti presso i Centri di Salute Mentale competenti per residenza e/o invio presso Strutture Residenziali o semiresidenziali riabilitative.

Al momento del ricovero si formalizzano i procedimenti concernenti il consenso informato. I pazienti ed i familiari vengono messi a conoscenza delle regole da rispettare per ciò che riguarda gli orari di ingresso, di visita, l’introduzione di alimenti e materiale vario tenendo conto delle necessità di sicurezza per i degenti. In diverse occasioni i pazienti ricoverati beneficiano dell’Istituto dell’Amministratore di Sostegno e/o Tutore Legale, per questo motivo si procede ad informarli dell’avvenuto ricovero e/o a convocarli.

All’atto della dimissione viene consegnata al paziente la Lettera di Dimissione che contiene una sintesi dettagliata dell’iter del ricovero con l’indicazione terapeutica. In Reparto la presenza del Personale medico è assicurata tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed in pronta disponibilità dalle ore 20.00 alle ore 8.00, compresi i giorni festivi. Il Medico Psichiatra reperibile interviene nelle situazioni di urgenza/emergenza psichiatrica, il punto di riferimento in questo caso è il Pronto Soccorso del presidio Ospedaliero di Lanciano.

La presenza dell’Assistente Sociale è assicurata tutti giorni feriali al mattino, il giovedì di pomeriggio.

Fonte: sito ufficiale Asl2 Lanciano Vasto Chieti.

di Daniele Lanetta

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni

Un gioiello tecnologico, altamente performante, prezioso nel campo dell’emergenza. E’ la Risonanza Magnetica portatile a intensità di campo bassa di cui si è dotata la Radiologia dell’ospedale di Chieti, che verrà impiegata in Pronto Soccorso per la diagnosi precoce dell’ictus cerebrale.