Domenica 27 Aprile 2025

Sanità

Lanciano, importante studio dei chirurghi del Renzetti sul tumore del colon pubblicato su prestigiosa rivista internazionale

25/10/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, importante studio dei chirurghi del Renzetti sul tumore del colon pubblicato su prestigiosa rivista internazionale

Foto, dott. Lorenzo Mazzola

L’équipe medica e infermieristica guidata dal primario (da poco in pensione) Lorenzo Mazzola, ha codificato una tecnica chirurgica per l’asportazione del colon in caso di tumore.

Orgoglio e soddisfazione da parte dei chirurghi dell’ospedale di Lanciano, che hanno ottenuto la pubblicazione di un proprio lavoro su una prestigiosa rivista internazionale di chirurgia.

In collaborazione con l’Università “D’Annunzio” è stato condotto uno studio sull’esperienza maturata dall’équipe medica e infermieristica su impulso del primario (da poco in pensione) Lorenzo Mazzola, che ha codificato una tecnica chirurgica per l’asportazione del colon in caso di tumore: in pratica viene rimossa tutta la struttura dei vasi e dei linfonodi che afferiscono a quel segmento di colon. Un intervento più radicale che richiede una profonda conoscenza dei distretti anatomici sui quali si va a operare, eseguito sia con approccio tradizionale che in laparoscopia, che riduce la possibilità di recidive e facilita la stadiazione del tumore. 

"Nel nostro studio clinico retrospettivo - spiega uno degli autori, Federico Selvaggi - abbiamo riscontrato che la tecnica di asportazione del mesocolon con legatura centrale dei vari arteriosi e venosi nei pazienti affetti da tumore del colon ascendente, seppur particolarmente indaginosa, può garantire risultati molto incoraggianti in termini di sopravvivenza, con percentuali di recidiva tumorale di gran lunga più basse. Ovviamente si ottengono buoni risultati sotto il profilo oncologico solo nel rispetto della radicalità oncologica e della corretta indicazione a procedure mininvasive, come la resezione del colon con approccio laparoscopico”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo: Un progetto sul quale puntiamo molto perché va ad incidere sulla quotidianità di molti cittadini abruzzesi sordi o con ipoacusia che hanno spesso problemi nella fruizione di servizi pubblici.

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri