Marted 15 Aprile 2025

Cronaca

Penne, truffano anziano fingendosi carabinieri: arrestati due uomini in flagranza di reato

14/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Penne, truffano anziano fingendosi carabinieri: arrestati due uomini in flagranza di reato

Truffa sventata in tempo grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri della Compagnia di Penne, che hanno arrestato in flagranza due uomini, di 46 e 44 anni, residenti nel napoletano. I due, giunti in trasferta dalla Campania, sono stati colti sul fatto mentre mettevano in atto un raggiro ai danni di un anziano del posto.

La truffa seguiva un copione ormai tristemente noto: un’anziana vittima riceve una telefonata da un uomo che si finge un parente, allarmandolo con una storia drammatica – in questo caso, il presunto imminente arresto della nuora per mancati pagamenti. A quel punto, il truffatore convince l’anziano a consegnare denaro contante e monili in oro a un “carabiniere” che si sarebbe presentato a breve presso l’abitazione.

Ma grazie alle segnalazioni giunte in mattinata alla Centrale Operativa da parte di altri cittadini che avevano ricevuto telefonate sospette, i militari dell’Arma si sono immediatamente attivati, individuando un’auto sospetta per le vie di Penne.

Uno dei truffatori è stato bloccato mentre era a bordo del mezzo, mentre il complice si trovava già dentro casa dell’anziano, dove aveva appena preso 250 euro in contanti e gioielli. Dopo pochi minuti di osservazione, i Carabinieri sono intervenuti: il malvivente è uscito di corsa cercando di scappare, ma è stato subito fermato con l’intera refurtiva in mano. Anche il complice è stato arrestato.

Entrambi sono stati condotti presso il carcere di Pescara, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, con l'accusa di truffa aggravata, reato recentemente inasprito dal Decreto Legge n. 48 dell’11 aprile 2025. Il denaro e i gioielli sono stati restituiti alla vittima.

Nei giorni scorsi, proprio per contrastare episodi simili, i Carabinieri hanno avviato una serie di incontri informativi rivolti agli anziani, con lo scopo di fornire consigli utili per riconoscere e prevenire truffe. “La diffidenza, la tempestività delle segnalazioni e la presenza costante sul territorio sono fondamentali per stroncare questi odiosi reati” – si legge in una nota dell’Arma.

Le indagini proseguono per accertare eventuali collegamenti tra questo episodio e le truffe tentate nella stessa giornata. Le forze dell’ordine rinnovano l’invito a prestare la massima attenzione e a contattare immediatamente il numero 112 in caso di sospetti: mai consegnare denaro o oggetti preziosi a sconosciuti.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Penne Carabinieri

Potrebbero interessarti

L’intervento rientra nell’ambito dei controlli straordinari del territorio disposti dalla Questura, in linea con gli indirizzi strategici della Prefettura, e finalizzati a contrastare fenomeni che generano insicurezza nei cittadini.

La carcassa è stata trasferita all'Istituto zooprofilattico Sperimentale di Teramo.

Colpi a raffica tra Vasto, San Salvo e Montenero di Bisaccia. In manette due pregiudicati di San Severo

Colpito da una lastra di marmo, ha riportato numerose fratture. Trasportato in elicottero all’ospedale di Chieti, dovrà essere operato agli arti inferiori