Venerdì 18 Aprile 2025

Sanità

Raffaele Di Nardo alla guida del Distretto sanitario di Lanciano

15/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Raffaele Di Nardo alla guida del Distretto sanitario di Lanciano

L’incarico avrà la durata di nove mesi, fino al 30 novembre 2023, prorogabile di altri nove mesi, nell’attesa dell’individuazione tramite concorso del direttore titolare.

Raffaele Di Nardo guiderà dal prossimo primo marzo l’Area distrettuale sanitaria n. 2 di Lanciano. La direzione aziendale della Asl gli ha infatti conferito l’incarico di sostituzione del direttore, posizione rimasta vacante da quando, lo scorso agosto, Manola Rosato è stata nominata responsabile del Presidio territoriale di assistenza di Guardiagrele.

Di Nardo si è classificato al primo posto in graduatoria tra quanti hanno partecipato a un apposito avviso interno pubblicato dall’Azienda sanitaria locale Lanciano Vasto Chieti. L’incarico avrà la durata di nove mesi, fino al 30 novembre 2023, prorogabile di altri nove mesi, nell’attesa dell’individuazione tramite concorso del direttore titolare. Di Nardo, 62 anni, specialista in medicina e igiene preventiva e in chirurgia generale, attualmente dirigente medico del Distretto sanitario di Lanciano, ha al suo attivo diversi corsi di formazione in management, direzione e organizzazione delle aziende sanitarie e si è occupato per anni di cure domiciliari, assistenza domiciliare integrata, assistenza residenziale e semiresidenziale in qualità di responsabile della relativa unità operativa semplice dipartimentale.

E’ tra l’altro responsabile dell’ambulatorio di chirurgia generale e vulnologia del Distretto sanitario di Lanciano, dove si occupa della diagnosi e della cura delle lesioni cutanee croniche, delle ferite difficili e del piede diabetico. Ha partecipato a diverse attività nel settore sanitario nell’ambito della Regione Abruzzo e dell’Agenzia sanitaria regionale. E’ stato consigliere regionale, componente della V Commissione regionale sanità nonché sub commissario della Asl Lanciano Vasto Chieti.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni