Sabato 19 Aprile 2025

Sanità

Emodinamica a Vasto, L'assessore Verì, nostro impegno c'è ma percorso sarà lineare

07/11/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Emodinamica a Vasto, L'assessore Verì, nostro impegno c'è ma percorso sarà lineare

L'assessore regionale alla Sanità commenta la vicenda dell'annullamento da parte del direttore generale Thomas Schael dell'acquisto per due angiografi, ordinati dai precedenti vertici aziendali.

"Da parte mia, del governo regionale e di tutta la maggioranza di centrodestra c'è la massima disponibilità e volontà di continuare a lavorare sulla possibilità di portare anche a Vasto un servizio di Emodinamica. Ma il nostro percorso sarà lineare e portato avanti con atti amministrativi coerenti e lineari, senza utilizzare procedure 'creative' e inopportune che hanno portato come unico risultato la necessità di revocare due delibere da parte della Asl". Lo puntualizza l'assessore alla Salute, Nicoletta Verì, commentando la vicenda dell'annullamento - da parte del direttore generale Thomas Schael - dell'acquisto per due angiografi, ordinati dai precedenti vertici aziendali. "Le attrezzature non potevano essere destinate a Vasto - spiega ancora la Verì - perché al San Pio non esiste alcun reparto di Emodinamica, non solo di fatto, ma nemmeno negli atti programmatori della precedente giunta regionale. Ci saremmo trovati quindi di fronte a un enorme spreco di risorse pubbliche, con tutte le conseguenze che ne sarebbero derivate. Ribadisco che non abbiamo abbandonato l'idea di dotare il presidio anche di questo servizio, ma sono necessari passaggi ben precisi, su cui stiamo già lavorando".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni