Venerdì 18 Aprile 2025

Sanità

Sanità, Verì 'sbloccate 598 assunzioni' Assessore, 'nostro compito fornire strumenti a enti collegati'

15/10/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Sanità, Verì 'sbloccate 598 assunzioni' Assessore, 'nostro compito fornire strumenti a enti collegati'

L'assessore alla Salute della Regione Abruzzo Nicoletta Verì replica al consigliere regionale Francesco Taglieri Sclocchi (M5S), precisando che il governo regionale è perfettamente consapevole della situazione di difficoltà di alcuni reparti del 'Renzetti'.

"Il compito della Regione è programmare, non gestire, fornendo agli enti collegati gli strumenti per poter assicurare i servizi ai cittadini. E così stiamo facendo anche per quanto riguarda la sanità: il 19 settembre scorso, la giunta regionale, ha approvato il piano triennale del fabbisogno di personale della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, che consente all'azienda sanitaria di far fronte a tutte le carenze di figure professionali che dovessero presentarsi, comprese quelle dell'ospedale di Lanciano. Tra l'altro, molte procedure di selezione sono già in corso". L'assessore alla salute, Nicoletta Verì, replica al consigliere regionale del M5S Francesco Taglieri Sclocchi, puntualizzando come il governo regionale sia perfettamente consapevole della situazione di difficoltà in cui si trovano alcuni reparti del Renzetti. "Proprio per questo - aggiunge - abbiamo sbloccato, solo per la Asl 2, ben 598 nuove assunzioni in 3 anni, specificando che anche i pensionamenti anticipati o le eventuali dimissioni, potranno essere sostituiti dalle aziende senza ulteriori procedure autorizzatorie da parte della Regione. Un provvedimento, voluto dalla Lega e condiviso da tutta la maggioranza, che permetterà anche di ridurre drasticamente il ricorso a contratti interinali o a termine".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Giunta Regionale

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni