Giovedì 17 Aprile 2025

Sanità

UNICEF Italia/Festa della Mamma: al via la campagna “Ogni bambino è VITA”

07/05/2018 - Redazione AbruzzoinVideo

Ogni anno, 2,6 milioni di neonati muoiono prima di compiere il loro primo mese di vita, 7.000 ogni giorno. Campagna di raccolta fondi tramite numero solidale 45525.

 

7 maggio 2018 – Per celebrare la Festa della mamma (il prossimo 13 maggio), l’UNICEF Italia lancia la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Ogni bambino è VITA” per ricordare che ogni anno, 2,6 milioni di neonati muoiono prima di compiere il loro primo mese di vita, 7.000 ogni giorno. Ogni mamma ha diritto a dare alla luce bambini in salute e ogni bambino ha diritto a ricevere cure per poter vivere e crescere.

Nel mondo, un milione di neonati emette il primo e l’ultimo respiro poco dopo essere venuto alla luce. Altri 2,6 milioni nascono morti. Ciascuna di queste perdite è una tragedia, soprattutto perché molto spesso è prevenibile. Oltre l’80% delle morti neonatali è causato da parto prematuro, complicanze durante il travaglio e il parto, nonché infezioni come setticemia, tetano, meningite e polmonite. Il tasso di mortalità dei bambini di età compresa tra 1 mese e 5 anni è diminuito notevolmente negli ultimi decenni. Ma i progressi nel ridurre la mortalità dei neonati – di età inferiore a 1 mese – sono stati meno incisivi. Tutto questo avviene perché le morti neonatali sono difficili da affrontare con un singolo farmaco o intervento, ma richiedono un approccio sistematico e integrato. L’UNICEF lavora affinché ogni mamma e ogni bambino, soprattutto i più vulnerabili, ricevano assistenza sanitaria di qualità a prezzi accessibili.

 

In occasione della campagna, l’UNICEF Italia rilancia la Petizione “Ogni bambino è VITA”, conl’obiettivo di chiedere ai governi, agli addetti alla sanità, ai donatori, al settore privato, alle famiglie e alle imprese di contribuire in ogni modo per assicurare la sopravvivenza e la cura di ogni bambino. Le firme raccolte saranno consegnate ai Ministri della Salute, riuniti nell’Assemblea Mondiale della Sanità (il prossimo 21 – 26 maggio) per chiedere loro di impegnarsi con azioni concrete per porre fine alla tragedia di 7.000 neonati che muoiono durante il primo mese di vita. Finora in diversi paesi nel mondo sono state raccolte oltre 80 mila adesioni, ma fino al 20 maggio 2018 è possibile aderire, all’indirizzo: https://firma.unicef.it/

Oggi, a Roma, presso la Galleria Alberto Sordi, alle 17,30, viene inaugurata la mostra fotografica “Ogni bambino è VITA”. La mostra ha per protagoniste le immagini che testimoniano straordinarie storie di sopravvivenza, catturate in Perù, Bangladesh, Mongolia e Mali dall'obiettivo di Ilvy Njiokiktjien. La Mostra rimarrà visibile al pubblico, gratuitamente, fino al 7 giugno, grazie alla collaborazione e al sostegno di Sorgente Group.

RTL 102.5 è ancora una volta accanto ad UNICEF Italia e martedì 8 maggio dedicherà tutta la giornata alla campagna #EVERYCHILDALIVE appoggiando la raccolta fondi 'Ogni Bambino è vita' per dare un futuro ai bambini di 10 paesi dove la mortalità per cause neonatali è tra le più alte al mondo. Durante la giornata di martedì RTL 102.5 metterà al centro l’iniziativa solidale con interviste all’interno dei programmi, citazioni e una copertura social ed editoriale a supporto per sensibilizzare gli ascoltatori su un tema che tocca tutta l’umanità.

Durante la settimana, l’UNICEF, in collaborazione con importanti aziende partner, presenterà diverse iniziative.

L’UNICEF lancia una raccolta fondi a sostegno di progetti prenatali e postnatali in 10 paesi – Bangladesh, Etiopia, Guinea Bissau, India, Indonesia, Malawi, Mali, Nigeria, Pakistan e Tanzania – dove la povertà estrema causa gravi carenze nelle infrastrutture mediche e la mortalità per cause neonatali è tra le più alte al mondo.

E’ POSSIBILE SOSTENERE LA CAMPAGNA UNICEF ‘OGNI BAMBINO E’ VITA’, DONANDO al 45525:

• 2 euro con SMS da cellulare personale Wind Tre, TIM, Vodafone, Poste Mobile, CoopVoce, Tiscali;

• 5 euro con chiamata da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile;

• 5 o 10 euro con chiamata da rete fissa TIM, Wind Tre, Fastweb, Vodafone, Tiscali.

Sito-web: www.unicef.it/perognibambino

#EVERYCHILDALIVE

Per maggiori informazioni: Ufficio Stampa UNICEF Italia, tel. 06/47809233/346/272 – mob: 335 7275877 e 334/1196798; e-mail: press@unicef.it   Sito-web: www.unicef.it.   

Portavoce UNICEF Italia: tel.: 06/47809355 e 342/8096397; portavoce@unicef.it

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni