Sabato 19 Aprile 2025

Turismo e Natura

Giovanni Finoro: Giro d'Italia in Abruzzo è un nuovo inizio per il turismo dopo la pandemia

09/05/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Giovanni Finoro: Giro d'Italia in Abruzzo è un nuovo inizio per il turismo dopo la pandemia

Il Vicecoordinatore regionale dell'Anci Giovani Abruzzo esprime gratitudine per il successo dell'evento e la collaborazione tra istituzioni e comunità locali

“La Grande partenza del Giro d’Italia da Fossacesia e queste prime tre tappe del giro organizzate nella nostra regione rappresentano un’importante snodo di ripartenza per il turismo dopo il difficile periodo del covid-19” commenta così il Vicecoordinatore regionale dell’Anci Giovani Abruzzo e assessore alla sicurezza del comune di Fossacesia, Giovani Finoro, l’arrivederci momentaneo della carovana rosa all’Abruzzo.
Proprio ieri il Giro d’Italia ha salutato la regione verde d’Italia con la terza tappa, partita da Vasto e conclusasi nel comune lucano di Melfi. Sarà nuovamente in Abruzzo venerdì, 12 maggio, con la settima frazione della corsa che da Capua attraverserà la provincia de L’Aquila per terminare a Campo Imperatore.
“Sono stati tre giorni intensi di festa, sport e promozione turistica per l’Intero Abruzzo. – spiega il vicecoordinatore Finoro - Nella giornata della Grande Partenza sono stati registrati numeri da record per le presenze nella mia Fossacesia e sull’intera Costa dei Trabocchi. A questo vanno aggiunte le splendide immagini della nostra regione diffuse dalle televisioni durante la diretta dell’evento e non solo. Ora attendiamo il suo ritorno per mostrare la bellezza e i paesaggi delle aree interne.”


“La Regione ha investito risorse importanti per garantire il successo della manifestazione. - spiega il vicecoordinatore - L’organizzazione di Rcs Media Group, supportata dalle amministrazione locali di cui faccio parte, è stata davvero impeccabile. Regione, province e comuni hanno collaborato per accogliere turisti, sportivi e villeggianti, promuovere al massimo le bellezze della nostra regione. Spero che questa nuova unità possa continuare nel tempo, contribuendo al rilancio del turismo. Durante questi giorni, abbiamo potuto constatare come gli italiani e gli stranieri amino la nostra regione.”
“Grazie all’impegno di tutti siamo stati in grado di dimostrare come la capacità della nostra regione di organizzare grandi eventi – conclude Giovanni Finoro -. Desidero ringraziare la Giunta Regionale per aver creduto nell’evento e aver stanziato importanti finanziamenti per sostenerlo. Ringrazio i miei colleghi, amministratori locali, che hanno dimostrato un grande amore e attaccamento al territorio attraverso il proprio impegno nella gestione dell’evento. Infine, la mia gratitudine va a tutti i volontari, le forze dell’ordine, le associazioni pubbliche e private che hanno contribuito con il proprio lavoro a questo risultato.”

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Fossacesia

Potrebbero interessarti

Oggi il Presidente della Regione a Campo imperatore e a Monte Scindarella per sopralluogo e incontro con i maestri di sci

Daniele D'Amario: tutti coloro che si sono fermati allo stand per avere informazioni già conoscevano il nostro territorio e chiedevano espressamente di cammini a loro già noti perché già percorsi.

Venerdì 7 marzo 2025, è stato ufficialmente presentato a Lanciano il progetto "Binaria", che trasforma il tracciato storico dell'ex Ferrovia Adriatico Sangritana in una moderna pista ciclabile, senza smantellare la linea ferroviaria. Questo ambizioso progetto collega i comuni di Castel Frentano, Lanciano, Treglio, Rocca San Giovanni e San Vito Marina, e rappresenta una grande opportunità per la mobilità sostenibile e il turismo nella regione.