Venerdì 04 Aprile 2025

Turismo e Natura

Il Comune di Vasto ottiene per il decimo anno la Bandiera Verde, per le spiagge a misura di bambini

30/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Il Comune di Vasto ottiene per il decimo anno la  Bandiera Verde, per le spiagge a misura di bambini

Vasto Marina si conferma tra le spiagge italiane indicate dai pediatri a misura di bimbi e famiglie.

Confermata per il Comune di Vasto la bandiera verde anche per l’anno 2024. La notizia è stata comunicata questa mattina presso la Casa della Cultura “La porta della Terra” a San Salvo, dal professore Italo Farnetani ideatore del Premio. All’incontro di presentazione delle bandiere verdi 2024 era presente per Vasto l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano. “Vasto Marina si conferma tra le spiagge italiane indicate dai pediatri a misura di bimbi e famiglie. Aggiungiamo questo riconoscimento alla Bandiera Blu e a quella Gialla e dei Comuni Ciclabili, un segnale di grande impegno dell’Amministrazione comunale nella promozione della sostenibilità ambientale e turistica. Riconoscimenti - ha detto il sindaco Francesco Menna - che fanno di Vasto una località eccellente, ideale per trascorrere le vacanze estive”. “Da oltre dieci anni la città ottiene il prestigioso vessillo, con il sindaco Menna siamo a quota otto. Diversi gli elementi analizzati - ha concluso l’assessore Barisano - per la selezione delle spiagge: acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per torri e castelli, bagnini e scialuppe di salvataggio, giochi, spazi per cambiare i bambini o allattare e nelle vicinanze gelaterie e locali. Siamo felici di poter confermare anche per il 2024 la bandiera verde e di essere la località di mare con la migliore offerta per le famiglie”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vasto Francesco Menna

Potrebbero interessarti

Daniele D'Amario: tutti coloro che si sono fermati allo stand per avere informazioni già conoscevano il nostro territorio e chiedevano espressamente di cammini a loro già noti perché già percorsi.

Venerdì 7 marzo 2025, è stato ufficialmente presentato a Lanciano il progetto "Binaria", che trasforma il tracciato storico dell'ex Ferrovia Adriatico Sangritana in una moderna pista ciclabile, senza smantellare la linea ferroviaria. Questo ambizioso progetto collega i comuni di Castel Frentano, Lanciano, Treglio, Rocca San Giovanni e San Vito Marina, e rappresenta una grande opportunità per la mobilità sostenibile e il turismo nella regione.

Il Consiglio di Stato, chiamato a pronunciarsi in via cautelare, con due distinte ordinanze, la n. 164 del 15.01.2025 e la n. 684 del 21.02.2015, ha confermato l’efficacia della sentenza con cui Il TAR Lazio-Roma aveva definito la questione relativa ai confini del versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, stabilendo che gli stessi sono quelli storicamente ampliati con il D.P.R. del 22 novembre 1976, in forza della riperimetrazione operata dalla corografia allegata allo stesso.