Sabato 19 Aprile 2025

Turismo e Natura

Transumanza dei Cavalli al Voltigno - 30 Novembre 2024

04/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Transumanza dei Cavalli al Voltigno - 30 Novembre 2024

Preparati per un'esperienza unica il 30 novembre 2024! L'area del Voltigno, situata nel suggestivo Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ospiterà l'evento "Transumanza dei Cavalli".

Dalle ore 9:00 alle 15:00, potrai immergerti nella tradizione della cultura pastorale abruzzese e vivere una giornata all'insegna della natura e della storia.

L'evento inizia con l'arrivo dei partecipanti al Bar Red Scorpion a Carpineto della Nora, dove il ritmo della vita rurale si mescola con la bellezza paesaggistica dei vasti pascoli estivi e degli alpeggi montani. Alle 9:15 ci sarà un trasferimento in località Tricalle, dalla quale avrà inizio la transumanza alle ore 10:00. Durante il tragitto, ti aspetta anche una pausa speciale: alle 12:30, tutti i partecipanti potranno gustare il tipico "sdijuno" in compagnia dei pastori, un momento di convivialità e tradizione.

Chiunque voglia partecipare deve prenotare, e l'iscrizione sarà considerata valida solo con il pagamento di un anticipo di 10 euro. I costi per la partecipazione sono di 35 euro per gli adulti, 20 euro per i ragazzi dai 11 ai 17 anni, e 10 euro per i bambini dai 4 ai 10 anni, con possibilità di sconti per gruppi e famiglie.

Non perdere l'opportunità di esplorare le storie e i sapori delle Terre Vestine! Per informazioni e prenotazioni, chiama il numero 0858278444.

Per i giornalisti e blogger interessati alla copertura dell'evento, è richiesta una comunicazione scritta tramite WhatsApp al numero fornito, completa di dettagli identificativi.

L'evento è organizzato dal Tour Operator Wolftour e dalla ASD Valle Nora. Ricorda di portare le tue macchine fotografiche e smartphone: sarà uno spettacolo imperdibile!

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oggi il Presidente della Regione a Campo imperatore e a Monte Scindarella per sopralluogo e incontro con i maestri di sci

Daniele D'Amario: tutti coloro che si sono fermati allo stand per avere informazioni già conoscevano il nostro territorio e chiedevano espressamente di cammini a loro già noti perché già percorsi.

Venerdì 7 marzo 2025, è stato ufficialmente presentato a Lanciano il progetto "Binaria", che trasforma il tracciato storico dell'ex Ferrovia Adriatico Sangritana in una moderna pista ciclabile, senza smantellare la linea ferroviaria. Questo ambizioso progetto collega i comuni di Castel Frentano, Lanciano, Treglio, Rocca San Giovanni e San Vito Marina, e rappresenta una grande opportunità per la mobilità sostenibile e il turismo nella regione.