Menna: diventerà uno dei preziosi scrigni della nascente cittadella della cultura, contribuendo così alla promozione e diffusione del patrimonio culturale della regione.
Fino a 29 risultati scegliendo tra quattro diversi profili di test con risultati in soli 10 minuti. Nelle farmacie comunali di Lanciano gestite dalla società Anxam spa è arrivato VChemy S®, strumento di chimica clinica rapido e completo per le autoanalisi del sangue.
Lydia Lanzoni, dottoranda dell’Università di Teramo in Scienze mediche veterinarie, sanità pubblica e benessere animale, è stata premiata dall’ISAE Congress Attendance Fund (CAF) Committee per presentare il suo lavoro dal titolo Studio di scenario per comprendere il costo climatico del ridotto benessere negli allevamenti di pecore da latte, in occasione del 56° Congresso ISAE (International Society for Applied Ethology) che si terrà a Tallin in Estonia dal 1° al 5 Agosto 2023.
Attraverso percorsi di dialogo in strada, la somministrazione di alcuni questionari e iniziative di prevenzione nelle scuole, è stato tracciato un quadro interessante sulle problematiche del mondo giovanile del territorio su cui è necessario intervenire.
La Presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia, Amelide Francia, si è recata questa mattina presso la Casa Circondariale di Teramo dove è stata accolta dalla Direttrice, la Dott.ssa Lucia Di Feliciantonio.
D'Aloisio: "Gli studenti di oggi saranno la società di domani. È importante trasmettere loro i giusti valori di convivenza sociale"
Un momento conviviale, quello di questa mattina presso il plesso di Via Giacomo Puccini, voluto dalla dirigente scolastica e dagli insegnanti e accolto con piacere dai pubblici amministratori vista, oltretutto la coincidenza con la Giornata Mondiale della celiachia che ricorre, appunto il 16 maggio.
Nel 2022 l’Abruzzo registra una crescita del 93% rispetto al 2021
Si chiama “There Is no Life Without Water” ( Non c'è vita senza acqua) il progetto di cui l'Italia è Paese capofila e che ha visto la partecipazioni di giovani provenienti dalla Bulgaria, Polonia e Romania, coordinatrici le docenti Daniela Malandra e Paola Ranalli dell'Istituto Mattioli-D'Acquisto di San Salvo, le classi interessate sono quelle della scuola secondaria di primo grado. “
Il prossimo 22 maggio Radio Delta1 compie 46 anni. In occasione di questo evento, l’emittente regalerà ai suoi ascoltatori una Crociera MSC per due persone, nel Mediterraneo.
Rinviata la votazione sulla presidenza del Comitato unitario dei soci di Ecolan per il Controllo Analogo.
GIRO D'ITALIA, FOSSACESIA E LA COSTA DEI TRABOCCHI GRANDI PROTAGONISTI DELLA PRIMA TAPPA DELLA CORSA ROSA
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb