Giovedì 03 Aprile 2025

Attualità

Dottoranda dell’Università di Teramo scelta per il Congresso Internazionale di Etologia Applicata

18/05/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Dottoranda dell’Università di Teramo scelta per il Congresso Internazionale di Etologia Applicata

Lydia Lanzoni, dottoranda dell’Università di Teramo in Scienze mediche veterinarie, sanità pubblica e benessere animale, è stata premiata dall’ISAE Congress Attendance Fund (CAF) Committee per presentare il suo lavoro dal titolo Studio di scenario per comprendere il costo climatico del ridotto benessere negli allevamenti di pecore da latte, in occasione del 56° Congresso ISAE (International Society for Applied Ethology) che si terrà a Tallin in Estonia dal 1° al 5 Agosto 2023.

«Il premio − commenta Giorgio Vignola, presidente del Corso di laurea magistrale in Scienze delle produzioni animali sostenibili − rappresenta un ulteriore riconoscimento al lavoro importante svolto dalla dottoressa Lanzoni nel corso del suo dottorato, ma è altresì un tassello dell’importante impegno che il mondo della ricerca zootecnica e l’Università di Teramo stanno mettendo in campo a livello internazionale per individuare soluzioni concrete di mitigazione del cambiamento climatico, includendo l’Animal Welfare negli obiettivi principali della ricerca futura».

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo università

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.