Domenica 20 Aprile 2025

Attualità

Approvato il Piano Sociale 2023 – 2025 del Comune di Pescara

05/12/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Approvato il Piano Sociale 2023 – 2025 del Comune di Pescara

Foto, assessore Adelchi Sulpizio

Sono 78 i servizi previsti per dare risposte concrete ai cittadini

Il Consiglio comunale ha approvato il nuovo Piano Sociale 2023-2025 del Comune di Pescara. Il Piano è lo strumento di pianificazione e programmazione dei servizi sociali che interesseranno la Città di Pescara nel triennio 2023 -2025. "Pescara Solidale e Inclusiva: è da qui che siamo partiti per la redazione del nuovo Piano Sociale 2023-2025 del Comune di Pescara.

 

 

Dall’analisi della situazione attuale abbiamo individuato i bisogni sociali prioritari – ha sottolineato l’Assessore alle Politiche Sociali, Adelchi Sulpizio - prestando attenzione al contrasto alla povertà, in particolare alla povertà educativa e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini che risiedono nelle zone “periferiche”, all’integrazione sociosanitaria e alla violenza di genere. Sono 78 i servizi previsti dal piano, 15 in più rispetto al precedente, segno dell’impegno di questa Amministrazione a dare risposte concrete ai cittadini". "Siamo orgogliosi di presentare questo nuovo Piano Sociale – ha affermato il Sindaco, Avv. Carlo Masci - articolato nei sette “assi tematici” indicati nel PSR, che oltre ad avere un peso ‘qualitativo’ in termini di miglioramento continuo dei servizi da erogare ai cittadini, compie anche uno sforzo ‘quantitativo’, non solo in termini di cittadini che saranno a vario titolo interessati, almeno 15.000 per ciascuna annualità, ma anche in termini economici, visto che è un piano da 18 milioni di euro (annui) ". "Il processo di formulazione del nuovo Piano d’Ambito – ha precisato il Dirigente del Settore Politiche per il Cittadino, Marco Molisani - si caratterizza per il significativo grado di apertura e di partecipazione, per la sinergia e le alleanze con tutti i soggetti pubblici e privati, e per la capacità di rilanciare i temi dell’accesso universalistico ai servizi da parte di tutti i cittadini. In due mesi di lavoro a ritmi sostenuti si sono realizzati molteplici incontri (per l’esattezza 13 con il Terzo Settore e Gruppo di piano, n.10 con la ASL e n.3 con le OO.SS) finalizzati a favorire la partecipazione della Cittadinanza e delle organizzazioni presenti sul territorio" Il nuovo Piano prevede una spesa complessiva per il 2023 pari a 18 milioni di euro, di cui ben 5,9 milioni di risorse indirette (fondi nazionali, comunitari e PNRR). Tutti i Servizi avranno una nuova attivazione, a seguito delle procedure ad evidenza pubblica degli stessi, a partire dal secondo semestre del 2023.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?