Domenica 20 Aprile 2025

Attualità

Astronomia: domani sera, in diretta su YouTube, ospite di AstroPills sarà il ricercatore Claudio Lopresti

02/12/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Astronomia: domani sera, in diretta su YouTube, ospite di AstroPills sarà il ricercatore Claudio Lopresti

Giovedì 3 dicembre, alle ore 21, è in programma una serata speciale in diretta su YouTube all'insegna dell'astronomia ed in particolare parleremo dei pianeti extrasolari. Ospite speciale del canale scientifico AstroPills, canale dedicato all'astronomia e curato dal lancianese Marco Rapino, sarà Claudio Lopresti, ricercatore illustre del panorama scientifico italiano ed internazionale.

Attualmente a capo delle sezioni di ricerca italiane di “Pianeti Extrasolari” e “Stelle Variabili” UAI (Unione Astrofili Italiani), Lopresti è un personaggio unico nella ricerca astronomica internazionale: nel settembre 2007, infatti, in collaborazione con un team di ricercatori dell’Osservatorio di Marsiglia, scoprì il transito del pianeta extrasolare HD 17156 b in Cassiopea, usando un piccolo telescopio situato sul terrazzo di casa.
Questo permise l’esatta determinazione dei parametri fisici del pianeta extrasolare. Fu la prima volta al mondo, e ancora oggi rimane l’unica volta, in cui il transito di un pianeta al di fuori del sistema solare sia mai stato scoperto da non professionisti e con attrezzature amatoriali.
Vedremo come funziona quest'ambito di ricerca, a che punto siamo arrivati con la nostra conoscenza e tecnologia, qual è il futuro e l'importanza di questa ed infine come contribuire a questi magnifici progetti anche dal proprio giardino di casa.

Il link per accedere alla diretta è
https://www.youtube.com/watch?v=PQsrrKhbEI4

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?