Lunedì 21 Aprile 2025

Attualità

Befana del vigile a Montesilvano, raccolti 12 quintali di derrate alimentari

13/01/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Befana del vigile a Montesilvano, raccolti 12 quintali di derrate alimentari

Risultato straordinario, nonostante l'emergenza Covid-19, dell'importante iniziativa benefica giunta alla ventunesima edizione

Nell’ambito della XXI edizione della Befana del Vigile, sono stati raccolti dal 4 al 6 gennaio, circa 12 quintali di derrate alimentari, che verranno consegnati entro il mese alla Caritas della parrocchia di Sant’Antonio. Il sindaco Ottavio De martinis, il comandante della polizia locale Nicolino Casale e il vice brigadiere Roberto Marzoli, quest’ultimo coordina fin dalla prima edizione l’iniziativa benefica, parlano di risultato straordinario nonostante l’emergenza sanitaria. <L’iniziativa è stata un successo – afferma il vice brigadiere Marzoli – . Siamo molto contenti di poter distribuire le derrate raccolte alle famiglie di Montesilvano, che in questo periodo di emergenza sanitaria e di crisi economica necessitano di provviste alimentari. Negli anni passati abbiamo contribuito ad aiutare case famiglie e altre associazioni. Un ringraziamento alla cittadinanza, che con generosità ha risposto al nostro appello, ci siamo sorpresi nel vedere anche famiglie giovani contribuire alla raccolta. In questi giorni ci stanno consegnando al comando altri prodotti alimentari e a breve doneremo il tutto in parrocchia>.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?