Domenica 20 Aprile 2025

Attualità

Hugs not Drugs, il MOIGE porta in Abruzzo gli abbracci contro la droga

03/11/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Hugs not Drugs, il MOIGE porta in Abruzzo gli abbracci contro la droga

Informare i minori e renderli consapevoli dei rischi connessi all’uso di stupefacenti. Il 3 novembre il tour di Hugs not Drugs fa tappa all’IC Trasacco (AQ)

Il 3 novembre l’IC Trasacco in provincia dell’Aquila ospiterà una nuova tappa del progetto “Hugs not Drugs”, promosso dal MOIGE - Movimento Italiano Genitori, in collaborazione con la DCSA - Direzione Centrale per i Servizi Antidroga del Dipartimento della Pubblica Sicurezza - Ministero dell’Interno, e la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche antidroga.

Hugs not drugs è un progetto itinerante, partito da Alessandria lo scorso 12 aprile, che sta raggiungendo scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia, coinvolgendo un totale di 55 mila ragazzi e 110 mila persone tra familiari e docenti. “Hugs not Drugs”, letteralmente “abbracci non droghe”, ha l’obiettivo di sensibilizzare contro l’assunzione di sostanze stupefacenti da parte dei minori, rendendo i ragazzi più informati e consapevoli dei rischi che corrono iniziando a fare uso di droghe e di tutte le conseguenze fisiche, psichiche e sociali, connesse al loro abuso.

“Spesso i ragazzi si avvicinano alle droghe senza comprenderne davvero i rischi, solo per sentirsi accettati dal gruppo, o perché credono che quello sia l’unico modo per divertirsi davvero.” Commenta Antonio Affinita, Direttore Generale del MOIGE – “Credono (o vogliono credere) che in fondo non siano così pericolose, e ciò che viene detto loro a riguardo sia solo l’ennesimo divieto esagerato. Vedere, però, gli effetti reali che le droghe hanno sulla vita delle persone che ne hanno fatto uso ha sicuramente un maggior impatto emotivo. Ci auguriamo che questo tour possa fermare la diffusione di questo preoccupante fenomeno, che vede l’età media della prima assunzione di sostanze stupefacenti scendere sempre di più”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Provincia di L'Aquila

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?