Venerdì 04 Aprile 2025

Attualità

Il Consiglio provinciale di Chieti approva tariffe occupazioni pubbliche Via Verde

18/04/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Il Consiglio provinciale di Chieti approva tariffe occupazioni pubbliche Via Verde

Designato Ignazio Rucci, ex sindaco di Ripa Teatina, quale delegato della Provincia di Chieti al consiglio di amministrazione del Convitto nazionale "G.B. Vico" di Chieti.

Il Consiglio Provinciale di Chieti, riunitosi questa mattina, ha approvato a maggioranza tutti i punti all'ordine del giorno. In apertura della seduta consiliare è stata approvata la proposta di transazione tra la Provincia di Chieti e la ditta Treddenti Annarita riguardante il piano di rientro decennale per debiti maturati a titolo di canoni e rimborso di imposte di registro per la locazione di due immobili di proprietà provinciale, in deroga al vigente "Regolamento generale delle entrate provinciali". A seguire sono stati approvati gli indirizzi relativi alle modalità di rilascio di concessioni per occupazioni temporanee di spazi pubblici della Via Verde Costa dei Trabocchi durante la stagione estiva 2024, nonché l'approvazione del tariffario di concessione, nelle more del redigendo regolamento di gestione della Via Verde. Rimangono invariate rispetto allo scorso anno le tariffe a pagamento per le attività che richiederanno l’uso degli spazi pubblici per finalità commerciali, mentre è stata disposta la gratuità per gli eventi sportivi limitatamente alle aree interessate direttamente dallo svolgimento delle attività sportive. Il Consiglio ha inoltre approvato la proposta di variante al provvedimento conclusivo riguardante l'ampliamento dell'insediamento produttivo in località Saletti di Atessa, Zona Industriale ASI Sangro, presentata dalla ditta On Real SRL e Steel Nova SRL. Il Consiglio ha infine designato Ignazio Rucci, ex sindaco di Ripa Teatina, quale delegato della Provincia di Chieti al consiglio di amministrazione del Convitto nazionale "G.B. Vico" di Chieti: l’incarico, di durata triennale e a titolo gratuito, è finalizzato a rappresentare gli interessi provinciali nell'ambito delle decisioni e delle attività dell’istituto scolastico.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.