Venerdì 04 Aprile 2025

Attualità

Il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale in visita alla Capitaneria di Porto di Ortona

13/07/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale in visita alla Capitaneria di Porto di Ortona

Il momento di incontro è stato richiesto e motivato dagli “stakeholders” che operano nell’ambito del sorgitore ortonese

Il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale di Ancona, Ing. Vincenzo Garofalo, ha fatto visita nella giornata odierna (mercoledì) alla Capitaneria di Porto di Ortona, dove è stato accolto dal Direttore Marittimo dell’Abruzzo, Molise e Isole Tremiti, Capitano di Vascello Salvatore Minervino e dal Comandante della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Ortona, Capitano di Fregata Francesco Scala.

Quella di oggi è la prima visita istituzionale del Presidente Garofalo, alla Capitaneria di Porto di Ortona, a testimonianza delle ottime e sempre positive relazioni istituzionali che accomunano l’operato dell’ADSP MAC a quello del Comando della Capitaneria di porto di Ortona. Il momento di incontro è stato richiesto e motivato dagli “stakeholders” che operano nell’ambito del sorgitore ortonese con la finalità di affrontare in maniera sinergica i temi sulla sicurezza e sull’operatività del porto, ai quali sia l’Autorità di Sistema Portuale, sia la Capitaneria di Porto sono, ciascuno per il proprio profilo di competenza, istituzionalmente preposti. Con l’occasione l’Ing. Garofalo ha incontrato il cluster marittimo di Ortona, al quale ha illustrato una serie di prossime opere ed interventi in programma per l’efficientamento del porto di Ortona, soffermandosi sull'importanza dell'infrastrutturazione portuale e ponendo l'attenzione sulla capacità di Ortona di attrarre le merci in arrivo ed in partenza per la quasi totalità della Regione Abruzzo”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Ortona porto ortona

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.