Lunedì 21 Aprile 2025

Attualità

La scuola abruzzese sempre più precaria, lo denuncia la Cisl Scuola Abruzzo Molise

13/02/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
La scuola abruzzese sempre più precaria, lo denuncia la Cisl Scuola Abruzzo Molise

Registrate già 788 domande di pensione (+13,38%rispetto all’anno scorso), di cui ben 452 per Quota 100, pari al 57,36% del totale e con un aumento del 20% rispetto all’anno precedente.

"La scuola abruzzese rischia ancor piu’ precarietà perché ha registrato già 788 domande di pensione(+13,38% rispetto all’anno scorso), di cui ben 452 per Quota 100, pari al 57,36% del totale e con un aumento del 20% rispetto all’anno precedente." Sono i dati resi noti dalla Cisl Scuola Abruzzo e Molise che chiede alle forze politiche di sollecitare il Governo ad un piano straordinario di assunzioni.

 

Ben 581 domande, pari al 73,73%, sono di docenti ovvero del personale che con piu’ difficoltà si riuscirà a sostituire con assunzioni a tempo indeterminato, per l’esaurimento delle graduatorie ed i ritardi nello svolgimento dei concorsi. La distribuzione delle domande nelle diverse province è abbastanza omogenea e rapportata al numero di lavoratori del settore scuola.

 

 

Analogamente, la distribuzione delle domande dei docenti è abbastanza uniforme per i diversi ordini e gradi di scuola.

Le 788 domande di pensione del personale a tempo indeterminato rischiano di portare il numero di precari nella scuola ben oltre il 25%, rendendo sempre piu’ difficile garantire non solo la continuità didattica ma addirittura la possibilità stessa di avere docenti in cattedra dal primo giorno di scuola.

 

La CISL SCUOLA ABRUZZO MOLISE invita i rappresentanti politici abruzzesi a chiedere al prossimo governo nazionale un piano straordinario di assunzioni, che preveda la stabilizzazione dei precari che da anni lavorano nella scuola e lo svolgimento dei concorsi ordinari e straordinari già banditi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?