Lunedì 21 Aprile 2025

Attualità

Manoppello, un veicolo per il trasporto di persone svantaggiate e diversamente abili

01/06/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Manoppello, un veicolo per il trasporto di persone svantaggiate e diversamente abili

Parte il progetto Mobilità Garantita.Giovedì 3 giugno la consegna del mezzo ai sindaci dell’Ambito distrettuale sociale n.17.

Grazie al Progetto Mobilità garantita, i cittadini dei 22 Comuni dell’Ambito distrettuale sociale (ADS) n.17 “Montagna Pescarese” potranno contare su un veicolo attrezzato per il trasporto di persone svantaggiate e diversamente abili.

Con l’obiettivo di promuovere forme di autonomia e integrazione sociale e grazie al sostegno delle imprese del territorio, i Comuni del Pescarese dell’Ambito n.17 avranno a disposizione un mezzo, concesso in comodato gratuito da PMG Italia, che favorirà l’implementazione dei servizi di trasporto sociale ed accompagnamento.

Il progetto è promosso dall’ADS “Montagna Pescarese” con sede a Manoppello, in collaborazione con PMG Italia SpA, secondo quando previsto dalla "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” n. 328/2000.

Il mezzo, un Fiat Ducato attrezzato per il trasporto di 9 persone, sarà consegnato giovedì 3 giugno a Manoppello, nel Piazzale antistante il Santuario del Volto Santo, dai responsabili di Pmg Italia al Presidente dell’Ambito n.17 e sindaco di Manoppello Giorgio De Luca e ai primi cittadini dei comuni interessati, alla presenza delle aziende che hanno contributo al finanziamento del progetto. Grazie a questo mezzo, la fruizione dei servizi da parte di chi è portatore di una disabilità garantirà piena autonomia e pari dignità a tutti i cittadini e di conseguenza arricchirà il territorio anche in termini di valori.

“Il progetto Mobilità Garantita presenta contenuti di alto valore etico e sociale – ha spiegato il presidente dell’Ecad 17 e sindaco di Manoppello Giorgio De Luca - attorno ai quali si sono mobilitate le migliori forze dei nostri territori di riferimento che, attraverso una donazione, hanno permesso l’acquisto del mezzo. A queste aziende va il mio grazie, e quello dei miei colleghi amministratori, per il fattivo e prezioso contributo”. Mobilità Garantita è un progetto realizzato grazie al senso di responsabilità sociale degli imprenditori locali, che abbinano il proprio marchio e la propria immagine ad una iniziativa solidale e sociale realizzata per il benessere della comunità con il fine di offrire un valido supporto ai servizi socio-assistenziali territoriali.

“ll progetto che sarà seguito dagli uffici dell’Ambito – ha spiegato il Responsabile Massimiliano Esposito - prevede servizi trasporto sociale e di accompagnamento di vario tipo: casa/lavoro, attività di tempo libero e socializzazione, terapie, cure mediche, diritti e doveri civici (elezioni/referendum), e tanti altri. È importante inoltre sottolineare che questo progetto va ad integrarsi alle attività del Piano Distrettuale Sociale in fase di nuova programmazione 2021-2023 e alle azioni previste PNRR”.

“Con questo nuovo veicolo, che si aggiunge alla Fiat Panda 4X4 e ad un altro 9 posti su cui gli utenti dell’Ambito sociale possono contare, ricevuto negli anni scorsi in comodato d’uso gratuito dalla Asl di Pescara; si arricchisce il parco dei mezzi a disposizione dell’ADS17 – ha aggiunto l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Manoppello Giulia De Lellis - Quello della garanzia alla mobilità rappresenta uno degli scogli più difficili da affrontare nel settore del sociale, siamo pertanto felici dell’avvio di questo progetto e continueremo a lavorare per implementare il numero di mezzi e dunque di servizi da offrire ai nostri utenti”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?