Lunedì 21 Aprile 2025

Attualità

Papa Francesco a L'Aquila, Cardinale Petrocchi: Un grazie alto come le nostre montagne

28/08/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Papa Francesco a L'Aquila, Cardinale Petrocchi: Un grazie alto come le nostre montagne

"Ci commuove la sua presenza, e abbiamo certezza che l'Aquila ha un posto speciale nel cuore del Papa".

Papa Francesco è all'Aquila per la sua visita pastorale in occasione della 728/a Perdonanza celestiniana.

"La rinascita personale e collettiva è dono della Grazia ed è anche frutto dell'impegno di ciascuno e di tutti. È fondamentale attivare e rafforzare la collaborazione organica, in sinergia, delle istituzioni e degli organismi associativi: una concordia laboriosa, un impegno lungimirante perché stiamo lavorando per i figli, per i nipoti, per il futuro". Serve l'impegno di "tutti, tutti insieme, sottolineare questo, tutti insieme". Il Papa sul palco ha salutato anche i detenuti presenti alla sua visita all'Aquila. "Anche nelle carceri ci sono tante, troppe vittime - ha sottolineato il Pontefice sul pal,co di piazza Duomo a L'Aquila. Oggi qui siete segno di speranza nella ricostruzione umana e sociale". "A tutti rinnovo il mio saluto e benedico di cuore voi, le vostre famiglie e l'intera cittadinanza. Jemonnanzi! ("Andiamo avanti")" , ha detto Francesco agli aquilani.

Il Papa, nell'incontro con i familiari delle vittime del terremoto del 6 aprile del 2009, ha espresso la sua vicinanza e ha sottolineato la grande capacità di questo popolo di rialzarsi: "Voi, gente aquilana, avete dimostrato un carattere resiliente. Radicato nella vostra tradizione cristiana e civica, ha consentito di reggere l'urto del sisma e di avviare subito il lavoro coraggioso e paziente di ricostruzione", ha detto Papa Francesco. "C'era tutto da ricostruire: le case, le scuole, le chiese. Ma, voi lo sapete bene, questo si fa insieme alla ricostruzione spirituale, culturale e sociale della comunità civica e di quella ecclesiale. La rinascita personale e collettiva - ha proseguito il Papa - è dono della Grazia ed è anche frutto dell'impegno di ciascuno e di tutti".

"A nome della Chiesa aquilana un grazie allto come le nsotre montagne, m i è sembrato poco, vorrei poco perchè superase le vette abruzzesi per arrivare fino al cielo"- Ha aperto così il suo discorso Cardinal Petrocchi, che ha accolto il Papa sul palco di piazza Duomo. "L'Aquila accoglie con gioia immensa il Papa, ci commuove la sua presenza, e abbiamo certezza che l'Aquila ha un posto speciale nel cuore del Papa". "Davanti a lei - ha proseguito - una delegazione di familiari delle vittime delle tragico terremoto, di detenuti, tante associazioni tra cui Agesci e Salus popolo aquilano. Grazie alla sua presenza speriamo che la Perdonanza sia fermento di riconciliazione per tutto il mondo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?