Lunedì 21 Aprile 2025

Attualità

Pescara, parte la costruzione del primo tratto della Strada-Pendolo

03/02/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, parte la costruzione del primo tratto della Strada-Pendolo

Il sindaco Masci presente questa mattina all’apertura del cantiere. 243 giorni è il tempo previsto per la realizzazione delle opere

Da oggi è attivo il cantiere della società Cogema, che dovrà realizzare il nuovo tratto della cosiddetta strada-pendolo; l’opera viaria collegherà l’incrocio semaforico tra via San Donato e via Rio Sparto con via Strada comunale Piana, congiungendosi a quest’ultima all’altezza di via Enzo Tortora.

Si tratta di un passaggio fondamentale per il completamento di questa importante arteria, destinata a collegare vaste aree della città, dall’ospedale fino a coinvolgere via Pantini, snellendo notevolmente il traffico e agevolando la mobilità sul territorio. La Società Cogema di Chieti, che ha presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa per la costruzione del “tratto PP7”, ha iniziato dunque da questa mattina l’attività di cantiere, una volta espletata la procedura che ha riguardato anche la definizione dei processi di esproprio.

Nel dettaglio, l’intervento consiste nella realizzazione ex-novo di un tratto stradale di collegamento tra Strada Comunale Piana e Via Rio Sparto, della lunghezza di circa 420 metri; e va a integrarsi con altri realizzati negli anni scorsi (tra via del Circuito-via Aterno-Lago di Capestrano e via Enzo Tortora). Le aree interessate dal progetto esecutivo sono quindi tutte situate nella zona sud-ovest, limitrofe alle zone centrali della città, che per caratteristiche e ubicazione sono destinate a una completa trasformazione urbanistica finalizzata a realizzare un nuovo e diverso assetto nella organizzazione del territorio.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara carlo masci

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?