Domenica 20 Aprile 2025

Attualità

San Salvo, incontro su sicurezza SS Trignina, Sigismondi: infrastruttura strategica, necessario programmare suo potenziamento

14/11/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
San Salvo, incontro su sicurezza SS Trignina, Sigismondi: infrastruttura strategica, necessario programmare suo potenziamento

Il senatore di Fratelli d’Italia,“Per il raddoppio delle corsie siamo all'anno zero, manca anche il progetto di fattibilità"

“La strada statale 650 Trignina è una infrastruttura strategica per il collegamento tra l'Adriatico e il Tirreno ma anche fondamentale per un’efficace connessione tra le aree interne e la costa. Occorre attivare tutte le necessarie sinergie tra gli enti interessati al fine di programmare la messa in sicurezza e il potenziamento dell'arteria che ogni anno conta numerosi incidenti stradali, anche mortali”.

 

E’ quanto ha dichiarato il senatore di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi, a margine dell’incontro odierno, svoltosi nell’aula consiliare del comune di San Salvo (CH) e convocato per discutere delle criticità dell’importante tratto stradale.

“Sulla problematica – ha ricordato il parlamentare abruzzese - Fratelli d'Italia aveva già sollecitato il governo nazionale durante la scorsa legislatura. Ad oggi non esiste neanche un progetto di fattibilità tecnico-economica per il raddoppio delle corsie, ci troviamo all'anno zero e, dunque, bisogna recuperare il tempo perso avviando un tavolo di lavoro che coinvolga il Ministero delle Infrastrutture, l’Anas e le regioni Abruzzo, Molise ma anche la Campania e Lazio oltre agli enti locali. Senza creare facili aspettative - soprattutto vista la difficile congiuntura economica - con oggi si riavvia un percorso sul quale lavoreremo con serietà, impegno e determinazione. In tal senso, è risultata fondamentale la riunione di questa mattina e ringrazio i promotori – ha concluso il senatore – in particolare il prefetto di chieti, Armando Forgione e i sindaci dei territori”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Guardate che colore! Un rosa Cerasuolo intenso, il massimo della pigmentazione per un rosato. Ma perché è così speciale?