Venerdì 04 Aprile 2025

Attualità

Toni Belfatto ieri sera a “I soliti ignoti”

05/02/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Toni Belfatto ieri sera a “I soliti ignoti”

Il dermopigmentista abruzzese alla trasmissione di Rai 1 condotta da Amadeus. Concorrente della puntata Alessandra Mussolini

Il dermopigmentista abruzzese Toni Belfatto ha partecipato ieri sera al programma televisivo “I Soliti Ignoti” condotto da Amadeus. Il professionista dell’estetica, proveniente da Casoli, in provincia di Chieti, ha vestito i panni dell’identità numero uno nella trasmissione andata in onda su Rai1.

 

«È stata davvero una bella esperienza e mi sono divertito molto» il commento di Belfatto che ha preso parte alla puntata dedicata alla raccolta fondi per lo Spallanzani. Concorrente Alessandra Mussolini che però non è però riuscita a vincere la somma da donare in beneficenza. Dopo l’intervento come ospite a “Buongiorno benessere” e quello a “Porta a porta” di poco più di un anno fa, Toni ieri sera ha vestito i panni di una delle identità nascoste, tra le quali anche l’ex miss Italia Manila Nazzaro, ed è stato presentato dal conduttore come la persona che “tatua i capelli”.

«Sono molto felice per l’interesse nazionale, in questo caso televisivo, dedicato alla tricopigmentazione, tecnica che si occupa di risolvere inestetismi legati ad alopecia e non solo – spiega Toni Belfatto, dermopigmentista apprezzato in tutto il mondo e vincitore di due Oscar internazionali di trucco permanente – questo significa che tutti, oltre a chi vi ricorre, riconoscono l’importanza di trattamenti molto utilizzati che concedono benefici estetici ma anche psicologici alle persone che vi si sottopongono».

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Spettacolo

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.