Lunedì 10 Febbraio 2025

Cronaca

28 aprile Giornata mondiale della sicurezza, la Uil deporrà una corona nel cantiere di San Pio delle Camere

26/04/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
28 aprile Giornata mondiale della sicurezza, la Uil deporrà una corona nel cantiere di San Pio delle Camere

Il luogo dove 13 marzo morirono due operai nel crollo di una fabbricato in ristrutturazione sarà il simbolo delle morti bianche che avvengono con sempre più frequenza.

Uil Abruzzo e Feneal Uil hanno scelto San Pio delle Camere (Aq) per celebrare la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, in programma mercoledì 28 aprile.

Alle 11.00, il segretario generale della Uil Abruzzo, Michele Lombardo, e quello regionale della Feneal, Luigi Di Donato, deporranno una corona di fiori nel cantiere dove il 13 marzo scorso hanno perso la vita due operai per il crollo di un fabbricato in ristrutturazione. A perdere la vita furono, Cristian Susanu, romeno di 42 anni residente a Roio, frazione del Comune dell'Aquila, e Dzevdet Uzeiri, macedone, 61 anni, residente a Castelnuovo, frazione di San Pio delle Camere.

Sarà presente l’intera segreteria regionale della Uil Abruzzo, in rappresentanza dell’intero sindacato.

“Quel cantiere – dicono Lombardo e Di Donato – rappresenta un simbolo triste di incidenti che continuano ancora a strappare vite di persone che dignitosamente lavorano. Anche se le due vite spezzate sono le prime nel grande cantiere della ricostruzione partito nel 2009, sono intollerabili. È ora di dire basta a questa tragedia civile: la Uil è impegnata a 360 gradi su questo terreno, e anche per questo stiamo dedicando questo 2021 alla campagna “Zero Morti sul lavoro”: tutti insieme, imprese, sindacati e istituzioni, dobbiamo lottare per porre fine a questa indecenza”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Provincia di L'Aquila

Potrebbero interessarti

Il corpo del giostraio romano scomparso da due mesi ritrovato dal nipote non presenterebbe segni di violenza

Un giovane donna è stata trovata in possesso di circa 40 grammi di cocaina nel parcheggio di un supermercato di via Tiburtina.

Un’operazione ad “alto impatto” condotta dalla Polizia di Stato ha portato al sequestro di sostanze stupefacenti, un’arma e un’intera officina meccanica abusiva in località Forme di Massa d’Albe.

La Polizia di Stato ha eseguito nella mattinata di oggi un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due diciassettenni di origine straniera, accusati di estorsione e atti persecutori.