Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

Termoli, la Polizia di Stato celebra gli 80 anni dalla morte di Giovanni PALATUCCI, ultimo Questore di Fiume

10/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Termoli, la Polizia di Stato celebra gli 80 anni dalla morte di Giovanni PALATUCCI, ultimo Questore di Fiume

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Presenti all’iniziativa il Prefetto di Campobasso Michela LATTARULO e le massime cariche politiche della regione, oltre alle autorità civili e militari.

La cerimonia è stata arricchita anche dalla presenza della Sezione A.N.P.S. di Termoli e degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Schweitzer” che hanno dato lettura di alcuni brani sul tema dell’olocausto.

Giovanni PALATUCCI morì a soli 36 anni a Dachau, internato nel campo di concentramento nazista con l’accusa di tradimento per aver sottratto allo sterminio migliaia di ebrei stranieri e italiani, di cui ha evitato la deportazione in Germania grazie al proprio ruolo istituzionale.

Il Questore Tatarelli, nel corso della commemorazione, ha esaltato la figura di Palatucci, ancora oggi esempio per tutta la Polizia di Stato di uomo delle istituzioni che attraverso la propria vita ed il proprio lavoro ha saputo incarnare i valori della libertà, dell’uguaglianza e della giustizia.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.

Aveva dedicato la sua vita alla passione di conservare oggetti e documenti. Un uomo dall’aspetto burbero ma dagli occhi buoni.