L’episodio è avvenuto nella serata del 4 febbraio, quando i due soggetti si sono recati in un negozio, presentando documenti falsi, hanno stipulato un finanziamento per l’acquisto di strumenti musicali per un valore di circa 5.000 euro.
Il giorno successivo, i Carabinieri, insospettiti dalla non corrispondenza delle generalità fornite, si sono recati presso il negozio, sorprendendo i due truffatori mentre stavano uscendo con la merce appena ritirata. Gli strumenti musicali sono stati immediatamente restituiti al legittimo proprietario, mentre i due uomini, dopo l’identificazione, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria.
L’operazione rientra nei servizi mirati delle Forze dell’Ordine per contrastare le truffe ai danni di esercenti e fasce vulnerabili della popolazione, spesso attuate con tecniche sofisticate. I Carabinieri invitano i cittadini a segnalare tempestivamente situazioni sospette contattando il 112.