Mercoledì 30 Aprile 2025

Notizie di cronaca Abruzzo

Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24

Cronaca

"Bastarda, ti faccio vedere io", poi quel placcaggio stile rugby da parte dei carabinieri della stazione di Tornimparte (L'Aquila) per bloccarlo e arrestarlo.

Un nuovo episodio di violenza si è verificato in carcere, a Teramo, verso un agente della polizia penitenziaria.

L'operazione è stata coordinata direttamente dal comandante della compagnia, Cap. Luigi Strianese che ha ricevuto un plauso dal sindaco di Avezzano, Gianni di Pangrazio per l'attività di sicurezza attivata sul territorio

Una rappresentazione Teatrale dei detenuti, una tavola rotonda e la premiazione del Concorso, promosso in collaborazione con le scuole del territorio, per far partire dal carcere un forte messaggio contro la violenza sulle donne

La Squadra Volante interrompe possibili frodi grazie all'intuito degli agenti

Il suo legale ha presentato istanza di trasferimento dal carcere dell'Aquila a quello di Termo per il rischio di possibili ritorsioni nella struttura detentiva aquilana.

Il numero più alto di accessi è stato registrato all'ospedale di Chieti, con 31 casi, seguito da Lanciano con 9 e Vasto con 3.

Dal salvataggio in sottopasso alla rimozione di alberi caduti: una giornata intensa di soccorsi in provincia.

Presso la Chiesa di San Pietro Apostolo di Pescara, con una funzione religiosa, alla presenza del Prefetto di Pescara Dr. Flavio FERDANI, del Sindaco Carlo MASCI, delle Autorità militari e civili, di una rappresentanza di Carabinieri in servizio ed in congedo e dei familiari dei caduti nell’adempimento del dovere, i Carabinieri del Comando Provinciale di Pescara hanno celebrato la ricorrenza della festa della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, commemorando anche l’82° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”.

La vittima è un uomo di 83 anni colpito più volte con un coltello da cucina dal figlio al culmine di una lite per futili motivi

Si tratta di 41.000 mq di terreno agricolo nei Comuni di Chieti, Bucchianico, Casacanditella e Ripa Teatina dove sono stati accumulati rifiuti di ogni genere, anche tossici e pericolosi

Si tratta di quattro stranieri di età compresa tra i 18 e 25 anni, domiciliati in una frazione del capoluogo