Sabato 19 Aprile 2025

Cronaca

Pescara: I Carabinieri del Comando Provinciale, festeggiano la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma Dei Carabinieri,

21/11/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara: I Carabinieri del Comando Provinciale, festeggiano la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma Dei Carabinieri,

Presso la Chiesa di San Pietro Apostolo di Pescara, con una funzione religiosa, alla presenza del Prefetto di Pescara Dr. Flavio FERDANI, del Sindaco Carlo MASCI, delle Autorità militari e civili, di una rappresentanza di Carabinieri in servizio ed in congedo e dei familiari dei caduti nell’adempimento del dovere, i Carabinieri del Comando Provinciale di Pescara hanno celebrato la ricorrenza della festa della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, commemorando anche l’82° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”.

La “Virgo Fidelis” esprime in tutto il significato della vita di Maria e della Sua missione di Madre e di Corredentrice del genere umano affidatale da Dio. Maria “Virgo Fidelis” patrona dell’Arma dei Carabinieri fu ufficialmente proclamata da Papa Pio XII con proprio atto datato 8 dicembre 1949, ispirato dalla caratteristica fedeltà dell’Arma dei Carabinieri che ha per motto “Nei secoli fedele”. La celebrazione della festa è stata fissata al 21 novembre in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della ricorrenza della “battaglia di Culqualber”1. La “Giornata dell’Orfano” è una ricorrenza istituita in segno di solidarietà e umanità nei confronti di tutti i figli dei Carabinieri deceduti che vengono assistiti dall’ente morale “O.N.A.O.M.A.C.” (Opera Nazionale Assistenza Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri), finanziato da tutti i militari dell’Arma. La ricorrenza rappresenta per i Carabinieri il momento della memoria e dell’affetto. È il giorno in cui il ricordo va alla Celeste Protettrice, alle famiglie dei commilitoni scomparsi e a tutti i colleghi caduti nell’adempimento del dovere.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.