Sabato 19 Aprile 2025

Cronaca

Accoltellata a Francavilla al Mare salvata dal suo cane

03/09/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Accoltellata a Francavilla al Mare salvata dal suo cane

Una donna moldava è ricoverata in prognosi riservata all'ospedale di chieti dopo essere stata accoltellata stamane nella sua abitazione di Francavilla al Mare da un uomo di origini albanesi.

 Il tentato omicidio è avvenuto a Valle Anzuca, nella zona stadio. L’uomo R.B. 28 anni sarebbe giunto nell’abitazione della donna e dopo aver discusso animatamente con lei a causa del rifiuto di quest’ultima di intraprendere una relazione amorosa con lui gli ha sferrato, utilizzando un coltello da cucina, 12 coltellate che l’hanno colpita gravemente a fegato e polmoni.
Ad intervenire bloccando l’uomo ancor prima dei famigliari della donna è stato il cane, un pastore abruzzese di di proprietà dei genitori della donna , che ha ferito l’aggressore al volto bloccandolo di fatto a terra fino all’arrivo dei carabinieri, che lo hanno dunque colto in flagranza di reato e sequestrato l’arma. La donna, è stata soccorsa dal 118 e trasportata subito all'ospedale di Chieti e sottoposta ad un delicato intervento chirurgico. Sembra che la donna non corra pericolo di vita. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, irregolare e senza fissa dimora, è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio ma la sua posizione potrebbe aggravarsi se la donna non riuscisse a salvarsi. Del grave fatto di violenza si occupano i carabinieri della compagnia di Chieti Scalo diretti dal Maggiore Massimo Capobianco.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.

Nell’ambito dell’operazione “Oro Blu”, scoperta una bomba ecologica da 2000 metri quadrati: batterie esauste, vernici, mezzi agricoli e idrocarburi accatastati senza regole. Sequestri e illeciti penali per un territorio che grida vendetta.

Aveva 40 anni. Si è spenta all’ospedale di Casoli dopo una breve ma aggressiva malattia.