Domani, Sabato 26 aprile 2025, i volontari dell’Associazione “Vigili del Fuoco in Congedo” – Città di Lanciano, sezione Volontariato di Protezione Civile, saranno presenti a Roma in occasione dei funerali di Papa Francesco. Un momento storico, di profondo significato spirituale e simbolico, al quale l’Abruzzo partecipa anche con il suo cuore operativo: la Protezione Civile regionale.
L’Agenzia Regionale di Protezione Civile della Regione Abruzzo, infatti, è stata ufficialmente coinvolta nel complesso dispositivo di sicurezza e assistenza organizzato per le esequie del Santo Padre. Un lavoro congiunto che vede in prima linea anche la Protezione Civile della Regione Lazio e quelle delle regioni limitrofe. Già dal 22 aprile e presumibilmente fino al 27, i volontari abruzzesi sono impegnati a Roma dalle 7 del mattino alle 22 di sera, offrendo assistenza alla popolazione e supporto informativo lungo i principali percorsi di accesso alla Santa Sede. Un impegno intenso, vista l’ondata di pellegrini, migliaia e migliaia, giunti nella Capitale per rendere l’estremo saluto al Pontefice.
“Ancora una volta – ha dichiarato il dirigente Andrea Cipollone – i nostri volontari hanno risposto con generosità, professionalità e senso del dovere. Il loro impegno silenzioso ma instancabile è uno dei pilastri del sistema di Protezione Civile”. “Essere parte di questa macchina organizzativa – ha aggiunto – è un modo per onorare i valori di solidarietà, partecipazione e prossimità che rendono la nostra Protezione Civile un’eccellenza al servizio del Paese e della comunità internazionale”. Una presenza, quella dell’Abruzzo e in particolare dei volontari frentani, che dà forza e dignità al concetto più autentico di servizio: esserci, quando serve davvero.